Visite guidate gratuite a Palazzo Beltrani: la voce di responsabili e visitatori

La dimora storica di Palazzo delle Arti Beltrani, ormai diventata raccordo strategico della vita culturale della città, dal 30 dicembre scorso, grazie all’amministrazione comunale, ha aperto le porte gratuitamente ai visitatori promuovendo giornate di avvicinamento all’arte e alla storia locale.

pubblicità

La visita è un vero e proprio viaggio nella ricca storia della città attraverso contenuti multimediali sulle origini di Trani, video d’epoca sulla villa comunale, sul porto e la prima fase costitutiva di Palazzo Beltrani, affrontando tematiche relative alla sua storia e all’importanza delle famiglie che l’hanno abitata.

Il percorso si trasferisce poi alle sale storiche del secondo piano con opere del ‘700 e dell’800 e successivamente alla straordinaria Pinacoteca Ivo Scaringi con numerose opere, concesse in comodato d’uso dalla sua famiglia, rappresentative di tutto il percorso artistico di un uomo, di un artista autentico di cui Trani deve essere fiera. La visita si conclude con la interessante mostra personale del pittore tranese Pietro Capogrosso, curata dal critico d’arte Pietro Marino.

Le visite guidate si svolgeranno nel pieno rispetto del DPCM del 24/12/2021, in gruppi da massimo 20 persone e solo su prenotazione obbligatoria.

Questo il calendario dei giorni:
sabato 8 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
domenica 9 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
sabato 15 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
domenica 16 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
sabato 22 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
domenica 23 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
sabato 29 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00;
domenica 30 gennaio ore 10:30 – 12:00 – 17:00 – 18:00

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.