Ursus, voglia di riprovarci

Inizio con vittoria per la rinnovata Ursus nell’ennesimo torneo regionale di Prima Categoria. Non è stata una passeggiata ma, forse, sono proprio le vittorie "risicate" e sofferte a dare più soddisfazione.L’undici biancazzurro del neo presidente Di Bari ha espugnato il campo della Levante Molfetta vincendo di misura grazie alla rete decisiva realizzata intorno alla mezz’ora del primo tempo dal ritrovato bomber Michele Melillo. I tranesi hanno sfiorato il raddoppio, e pertanto la marcatura della "sicurezza", in almeno un paio di occasioni ma devono anche "ringraziare" altrettanti interventi provvidenziali del portiere Valerio Di Gregorio.Tre punti importantissimi che fanno classifica e soprattutto morale per le prestazioni future di una squadra che ha cambiato molto quest’estate, ma anche all’immediata vigilia di campionato. Infatti, la società di via di Borgogna ha provveduto al tesseramento in extremis di quattro pedine che saranno certamente utili per una stagione che qualcuno considera di transizione, ma che forse senza proclami potrebbe rivelarsi più "interessante" del previsto.Innanzi tutto, almeno per ordine alfabetico, segnaliamo il "ritorno" in rosa del difensore di fascia sinistra Emanuele Bassi che, comunque, dovrà alternarsi al… servizio militare. Poi, le altre "pedine" che hanno un nome unico… D’Ascoli. Si, proprio così, perchè si tratta dei tre fratelli "guidati" dal "minore" (d’età) Giuseppe, già con la maglia dell’Ursus nella scorsa stagione. Con lui potranno dare sicuramente esperienza ad una squadra "ringiovanita" Savino, centrocampista, classe ’60, lo scorso anno all’Atletico Andria, e Michele, laterale offensivo di sinistra, tre anni più giovane e proveniente dalla Libertas Barletta.Il loro inserimento graduale potrà portare altri buoni risultati a cominciare dal debutto interno stagionale previsto per questa domenica, 26 settembre (ultima alle 16), quando al Comunale scenderà il San Giovanni Rotondo vincente in una prima giornata senza pareggi.Sette giorni più ci sarà la "trasferta" sul campo dei cugini dello Sporting Club Bisceglie, già battuti nel doppio confronto di primo turno di Coppa Puglia. A questo proposito siamo ancora in attesa di conoscere le date scelte dalla Federazione per la disputa delle gare di secondo turno, in cui Saracino e compagni dovranno, molto probabilmente, affrontare l’Atletico Trani.Attendiamo fiduciosi le prossime partite ricordando che "chi ben comincia è a metà dell’opera". Forse possiamo sembrare "scontati" ma lasciatecelo dire…

pubblicità
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.