E’ arrivato il giorno della campanella, dell’inizio delle lezioni per l’anno accademico 2023/2024 dell’Università della III Età di Trani che ha aperto i battenti lo scorso 16 ottobre negli spazi messi a disposizione dalla Scuola Media “E. Baldassarre”; grande l’entusiasmo e tanta la voglia di fare per un anno che già si presenta sfidante per il Direttivo dell’ UniTre, guidato dal suo presidente Prof. Gaetano Attivissimo, che registra quest’anno un boom degli iscritti di oltre il 50%, il che denota l’interesse della comunità verso la proposta, una media d’età degli iscritti in decrescita, il che significa che l’UniTre non è un percorso per anziani…anzi ed una offerta formativa di oltre 200 ore settimanali condotte da oltre 30 docenti il cui 25% ha meno di 35 anni.
L’Università della Terza Età non è solo proposta culturale e formativa, ma è anche una forma sana di socializzazione che si concretizza attraverso eventi esterni, gite culturali, passeggiate storiche e momenti ludici, conferenze su tematiche di interesse generale o specifico ,con incontri che si svolgono per gran parte, in partnership con l’Assessorato alle Culture di Trani, presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Bovio”.
“La comunità che frequenta l’UniTre è fatta di persone che non vogliono smettere di imparare – ha detto la Prof.ssa Mina Leuci, direttrice dei corsi – che si impegnano per un apprendimento, che hanno compreso come la cultura sia una ottima occasione per socializzare e stare bene insieme”.
Video servizio di Tonino Lacalamita
