Tutti in piedi per l’Arges nel concerto di beneficienza al Beltrani

La suggestiva Corte Davide Santorsola di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani si è spalancata ancora una volta alla musica di qualità, con un valore aggiunto, il concerto di beneficenza in due atti organizzato e fortemente voluto dal Comune di Trani. L’incasso del live della Guido Di Leone Pocket Orchestra di domenica 17 settembre è stato interamente devoluto all’associazione ARGES OdV, l’organizzazione di volontariato no-profit, composta da una equipe altamente specializzata composta da medici, infermieri e psicologi con esperienza pluriennale, che si occupa a Trani del servizio di assistenza domiciliare con cure palliative per pazienti affetti da tumori e patologie croniche invalidanti.

pubblicità

Una serata di grande atmosfera ed emozioni, ancor più per il nobile fine, con la Pocket Orchestra di Guido Di Leone, noto chitarrista e compositore jazz, con la partecipazione straordinaria di Francesca Leone in “Querida”. Un sound orchestrale di grande piacevolezza proposto con l’agilità e la libertà di un piccolo gruppo dalla grande esperienza, una orchestra “pocket” (tascabile) con Guido Di Leone alla chitarra, Mike Rubini al sax alto, Francesco Lomangino al sax tenore e flauto, Alberto Di Leone alla tromba, Antonio Fallacara al trombone, Gianluca Fraccalvieri al basso, Fabio Delle Foglie alla batteria e Enzo Falco in veste di musicista alle percussioni, ma anche di Presidente della stessa ARGES di Trani. Oltre alla voce straordinaria di Francesca Leone. Nella prima parte del concerto un vero inno allo Swing dagli anni ’30 e oltre, con un accattivante repertorio di composizioni di Duke Ellington, Glenn Miller, Horace Silver, Guido Di Leone, Jim Hall, Charlie Parker, Jimmy Giuffre, proposto con arrangiamenti originali scritti dai musicisti della Pocket Orchestra.

Nella seconda parte, la grande voce di Francesca Leone, rinomata interprete di “Bossa nova” che presenterà un progetto discografico con un repertorio che spazia da Jobim a Joyce da Toquinho a Veloso, passando per la composizione originale “Querida”, che dà il nome al disco interamente arrangiato da Vito Andrea Morra. La Leone renderà un incantevole tributo alla bossa nova, il movimento cultural-musicale brasiliano, sviluppatosi negli anni ‘60 che, grazie alla creatività di musicisti di jazz e poeti, si è presto diffuso in tutto il mondo attraverso le meravigliose composizioni di Tom Jobim, Joao Gilberto Vinicius de Moraes, Baden Powell, Roberto Menescal, Joyce, Caetano Veloso, che non tradiscono mai uno stile tanto amato dagli appassionati di ogni latitudine.

Arges OdV nasce da un nome greco il cui significato è: candore, luce e splendore il suo simbolo è rappresentato dai tre leggi di luce del triskel; i tre flussi individuano il respiro come soffio vitale, l’anelito dell’anima ed il senso dell’etica: l’associazione no profit dispone di una equipe altamente specializzata composta da medici, infermieri e psicologi con esperienza pluriennale (legge n. 38/2010) e si occupa di cure palliative domiciliari gratuite rivolte ai pazienti non guaribili, ma “curabili” affetti da tumori e patologie croniche invalidanti che necessitano di assistenza medica, infermieristica e psicologica presso il proprio domicilio. Arges OdV nasce dalla pulsione di alcuni professionisti con grande esperienza, altamente sensibili a questo tema; inoltre si occupa di alta formazione qualificata e si pone l’obiettivo di diffondere una cultura sanitaria sostenibile, inoltre promuove giornate di prevenzione sanitaria gratuita presso la nostra sede con professionisti di grande levatura scientifica e d’animo. Nel Dicembre 2018 l’Associazione ha conseguito il certificato N° 397568 con cui si riconosce la conformità della stessa alla Norma ISO 9001:2015 per il seguente settore di attività: “Cure palliative domiciliari”.

Per Info: Associazione Arges OdV, Via Edoardo Fusco 57, 76125 Trani (BT), Tel./Cell.: +39 388/1145457 – 0883/954328 Per donazioni: IBAN: IT93C0103041720000000825370 e 5×1000 – C.F.-P.IVA 07673960725 – email: argesodv@gmail.com – assoarges@pec.it

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.