Tre preti per una besciamella, lo Sporting di Trani suggella i successi della «Compagnia dei Teatranti»

La Compagnia dei Teatranti di Bisceglie, tranese per adozione, macina kilometri in lungo ed in largo per l’Italia e lo fa con passione per donare prima di tutto al pubblico momenti di sano divertimento, a suggellare poi il loro amore per il teatro, senza limiti e confini, arrivano i riconoscimenti, gli ultimi sono un tris di premi attribuitili al 5^ Festival del Teatro Amatoriale di Rotonda (PZ) per Tre preti per una besciamella, una pièce scritta da Tonio Logoluso ed adattata splendidamente da Enzo Matichecchia, che ha riscosso una sincero successo lo scorso 30 aprile presso lo Sporting Club di Trani, un sodalizio che oltre alla istituzionale vocazione allo sport ed ai momenti ricreativi: “Si è posto l’obiettivo di ampliare l’offerta culturale per i soci e la comunità – ci ha dichiarato il Presidente Dott. Nicola Amorusodotandosi di una biblioteca e di una sala lettura dove vengono presentati novità editoriali“. Gli spazi interni dello Sporting Club di Trani non nascono per ospitare spettacoli teatrali, tuttavia va dato atto dello sforzo del sodalizio di offrire ai propri soci ed agli ospiti momenti di sano divertimento come quello andato in scena davanti ad un numeroso pubblico che ha decretato, con applausi a scena aperta, il raggiungimento dell’obbiettivo: farli divertire … e di questi tempi non è impresa facile.

pubblicità

Sulla scena per Tre preti per una besciamella si sono alternati con ritmi teatrali degni dei migliori professionisti:

Enzo Ciani (don Remigio), Lella Mastrapasqua (la moglie), Cosimo Boccassini (Gabriele il sacrestano), Noemi Mazzola (la perpetua), Enzo Matichecchia (don Cosimino), Francesco di Tondo e Emanuela Troìa (i gemelli), Mimmo Milillo (il marito), Michele Schiavone (don Emilio), Elida Musci (la suocera).

L’appuntamento per il teatro amatoriale è fissato per la prossima estate a Palazzo delle Arti Beltrani con la rassegna Teatro a Corte che quest’anno, sarà il terzo, andrà in scena di sabato e non di venerdì per favorire una maggiore adesione di pubblico e soprattutto, ma questo obbiettivo è stato già raggiunto, una maggiore partecipazione di compagnie teatrali amatoriali che verranno da tutta Italia per esibirsi a Trani in spazi non proprio consoni all’uso, ma, come si dice, bisogna accontentarsi e ringraziare chi si spende, organizzatori e compagnie tutte, per offrire alla comunità tranese spettacoli teatrali pur in mancanza di un teatro che sia degno di questo nome.

Nel video servizio di Tonino Lacalamita le interviste ad Enzo Matichecchia, Lella Mastrapasqua e Nicola Amoruso

Video servizio di Tonino Lacalamita
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.