Trani volteggia con Mauro Simone

"Non molto tempo fa ho assistito ad una rappresentazione di "Grease". Quella volta mi sono divertito molto. Ora che sono dall’altra parte, tra gli attori, mi diverto ancora di più". Con queste parole Mauro Simone, giovane attore-ballerino tranese, appena diciannovenne, riassume l’avventura che sta vivendo nel cast di uno spettacolo la cui importanza è garantita dai nomi di Lorella Cuccarini e Giampero Ingrassia. Cresciuto artisticamente presso l’Associazione Teatrale "Mimesis" e presso la scuola di danza "Meeting Dance", Mauro ha ereditato la passione per lo spettacolo, ed in maniera particolare per il musical, dai suoi genitori. I primi contatti con il palco li ha avuti, dunque, partecipando agli spettacoli teatrali organizzati dalla Parrocchia di San Giuseppe. La svolta nella vita di Mauro è avvenuta verso la fine dell’anno scorso quando, venuto a sapere di alcune audizioni, ha deciso di parteciparvi. I provini, che si svolgevano a Roma, avevano come obiettivo quello di scritturare un attore che avrebbe dovuto rivestire il ruolo di Roger, ed balletto dei T. Birds, per uno spettacolo che di lì a poco sarebbe partito per una tournèe che avrebbe girato tutta l’Italia. Oggi quel Roger, sul palco di "Grease", è interpretato dal giovane tranese. Mauro è soddisfatto ed ovviamente entusiasta per tutto quello che sta vivendo: "Penso che farò l’attore per tutta la vita", ci dice, e noi glielo auguriamo. Questa è la sua prima esperienza importante e Grease, sicuramente, è un buon punto di partenza. Lo spettacolo, comunque, è attualmente fermo per la pausa estiva e riprenderà ad ottobre. Mauro però non conosce tregua e, in questo momento, sta raggiungendo un’altra compagnia presso Tropea, in Calabria, con la quale sarà impegnato per degli spettacoli musicali estivi. Se state pensando che sarebbe interessante vedere all’opera il nostro Mauro e poterlo applaudire (quando Grease riprenderà) dovete sapere che purtroppo non sarà semplice. Il Teatro Team di Bari, ci dice Mauro, non può ospitare lo spettacolo perchè il palco e le scenografie di Grease hanno una dimensione tale da non poter essere montate in quella sede. Così, se pensiamo che quello di Bari è il più grande teatro che si trova da queste parti, ne concludiamo che per assistere a Grease ci si dovrebbe spostare, e non di poco. Siamo certi, in ogni caso, che in futuro avremmo altre occasioni per poter apprezzare le capacità di Mauro. In attesa di poterlo vedere da queste parti, non possiamo che fargli i nostri complimenti ed augurargli tanta fortuna.

pubblicità
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.