Trani turistica: è nata Tourismap, la "app" che indica tutto quello che c’è in giro senza digitare nulla

Era partita dalla gestione di un bed and breakfast, utilizzando una porzione della villa di famiglia a Capirro. Poi ha contribuito all’ideazione e alla realizzazione di TourisMap, un’app espressamente pensata e realizzata per turisti e viaggiatori. A sostenerla, i fondi stanziati da Arti Puglia, la competenza della start up Caronte Consulting e la disponibilità di aziende.

pubblicità

Così Valeria Minutillo prova a farsi strada nel settore turistico, interpretando le nuove tendenze e fornendo uno strumento semplice ed efficace per fare girare il vento dalla parte di Trani: «Tutti i turisti che visitano Trani sono attratti dalla bellezza della cattedrale sul mare, dalle antiche chiese, dal castello di Federico II, dagli ottimi ristoranti in fantastiche location, ma tutto questo dov’è – si chiede l’operatrice turistica -? Gli ospiti del mio B&B mi facevano tutti la stessa domanda: " Dove posso andare a mangiare qualcosa di buono? Dov’è la cattedrale? C’è qualche manifestazione stasera?". Ed io ogni volta dovevo riempirli di materiale cartaceo o bombardarli di informazioni ed indicazioni stradali».

Da qui l’idea: un’app che serva al turista ad indicargli tutto ciò che è intorno a lui, che gli dica dove siano musei, chiese, ristoranti, concerti senza che il turista conosca nemmeno una parola chiave (per esempio cattedrale, castello ed altre).

«I costi di sviluppo di un’app fatta per bene non sono bassissimi – fa sapere Valeria -, ma ho trovato i bandi giusti, il relativo finanziamento e l’ingegnere informatico Angelo Manni, di Monopoli. È nata così TourisMap, un’app innovativa che aiuta i turisti a cercare tutti i luoghi di interesse intorno a loro nel raggio di 500 metri, grazie alla sola attivazione del sistema GPS e della connessione dati».

TourisMap, a differenza delle altre app, è innovativa ed intelligente perché mostra al turista dove sono collocati musei, chiese, ristoranti, bar, pub, sagre  senza digitare nulla sul proprio dispositivo ed in base agli orari in cui viene interrogata. Si possono individuare  anche luoghi secondari come hotel, B&B, tabaccai, distributori di benzina, farmacie, ospedali.

Fra le ulteriori curiosità, per i concerti, è anche possibile, una volta selezionato, andare direttamente sul sito ed acquistare il biglietto online al prezzo migliore

Tutto ciò è stato possibile grazie ai servizi offerti da partner del calibro di Google, FourSquare, SeatGeek, sagreinitalia.it e, prossimamente, anche TripAdvisor.  

TourisMap è scaricabile attualmente per smartphone, tablet e phablet che supportano Android 3.2 o superiore, «ma stiamo lavorando affinché possa si possa utilizzare su iOS e Windows Phone – fa sapere l’ideatrice -. Siamo disponibili per stringere accordi e collaborazioni con comuni, enti del turismo ed attività commerciali che hanno voglia di far crescere l’app con noi, offrendo  un servizio aggiuntivo ai turisti.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.