Tre infrazioni con un solo parcheggio: sosta sul marciapiede, sulle strisce pedonali e su uno scivolo per disabili. La somma delle tre sanzioni, calcolando gli importi minimi previsti dal Codice della strada, è particolarmente pesante: 336 euro e la decurtazione di due punti sulla patente di guida.
E questa volta l’incauto proprietario della vettura di grossa cilindrata, parcheggiata ieri sera intorno alle 19 in via Lambertini, angolo via de Roggiero, dovrà pagarla fino all’ultimo centesimo: infatti, la Polizia locale questa volta è intervenuta per tempo e sanzionato il veicolo inspiegabilmente parcheggiato in quella maniera, pur non essendoci manifestazioni o emergenze tali da precludere la disponibilità di parcheggi in altro luogo.
Peraltro, la sosta si è prolungata per molti minuti e questo rende a maggior ragione ingiustificabile e indifendibile la posizione dell’ennesimo parcheggiatore selvaggio.
La chiamata di un carroattrezzi sarebbe stata necessaria: avrebbe liberato lo scivolo, le strisce pedonali ed il marciapiede.
in svizzera le multe sono proporzionali al reddito…
Vai a vedere, avrà pure il RDC…..
Se si applicasse in Italia una legge uguale a quella Svizzera. Tutte le auto sarebbero intestate a nulla tendenti.
per una volta che sono riusciti a fare una multa è veramente una notizia da prima pagina!
Infatti…..
Vai a vedere, avrà pure il RDC…..
Visto il valore dell’auto e quindi una persona che i soldi li abbia penso si farà una risata quando vedrà la multa, e lo rifarà, in questi casi bisognerebbe porre sotto sequestro l’auto per 6 mesi senza pena pecuniaria e forse solo allora si vedrebbero i risultati