Il Trani Summer Festival – San Nicola in arte e musica รจ stata la prima edizione. si spera in successive, di una vera e propria piacevole maratona musicale di giovani talenti del nostro territorio e non che, in Villa Comunale, in Cassa Armonica, negli spazi dedicati al grande Astor Piazzolla, si sono esibiti davanti ad un pubblico numeroso che ne ha decretato il successo a dimostrazione che si puรฒ e si deve dare fiducia ai giovani ed alle loro capacitร .
La serata รจ stata presentata dall’attore e speaker radiofonico Enzo Matichecchia e dal giovane Aldo Zitoli, componente del gruppo Trani 2.0 che a sua volta, con Trani Sociale ha organizzato la manifestazione che si collega ai festeggiamenti per San Nicola il Pellegrino, ormai imminenti. Tra musica classica e grandi successi pop italiani la serata รจ trascorsa all’insegna dell’allegria e dell’amore per la musica con protagonisti giovani, ma anche adulti che studiano ed approfondiscono da anni la passione per le sette note. Carlo Ronco, uno degli organizzatori insieme ad Alessandro Petio, Daniele Santoro e Thomas Catanzaro, si dice prima di tutto grato verso chi ha permesso l’organizzazione dell’evento tra Comitato Feste Patronali, sponsor, e musicisti ospiti tra cui hanno spiccato le performance canore e musicali di Nicola “Ceralacca” Landriscina e di Federica Paradiso sempre piรน brava e fresca vincitrice di “Sanremo – Musica Cristiana 2023”.
Tutti bravi ed appassionati i ragazzi che si sono brillantemente esibiti, lo sono stati sia per doti canore che strumentali/musicali: non possiamo che augurare una lunga vita a questa brillante iniziativa.
Nel video il reportage della serata con le interviste di Tonino Lacalamita
















