I vigili del fuoco hanno dovuto ritardare di diversi minuti un intervento in via Almirante, a causa del parcheggio maldestro di una vettura a grande distanza da marciapiede, circostanza che rendeva impossibile il transito del mezzo di servizio dei pompieri.
Per riuscire a farlo passare si sono dovute usare le maniere forti, spostando di peso il veicolo più in prossimità del marciapiede, e per fortuna i vigili del fuoco hanno risolto l’emergenza che si stava creando in una vicina attività commerciale della ristorazione, senza danni a cose e persone.
Resta da chiedersi cosa sarebbe successo se, al posto di un’autobotte dei pompieri per un’emergenza gestibile, ci fosse stata un’ambulanza del 118 per soccorrere una persona.
Ancora una volta il mancato rispetto delle più elementari regole del Codice della strada ha rischiato di compromettere seriamente un pubblico servizio, ritardandone lo svolgimento in maniera assolutamente ingiustificata ed intollerabile.
E di cosa ci si meraviglia. E’ normalmente Trani, agglomerato urbano di bidoni ed auto messe come gli pare. Intanto quanti vigili urbani si vedono a fare multe? Quanti sono? Le sanzioni non fanno comodo ai politici e quindi niente. Quindi parcheggi contro mano, gente che si mette in terza fila, parcheggi estemporanei, ch lascia l’auto e se ne va! Normalmente Trani!
Io abito dal 1988 nella adiacente via Pertini, e da allora di vigili urbani nemmeno l’ombra.
È uno schifo!
a TRANI i VV.UU. (altro che Polizia Locale) questi sconosciuti..del resto visto mai qualcuno che li indirizzi o li comandi?