Trani, gli studenti del «Moro» assicuratori di professione

L’esperienza scuola lavoro arricchisce sempre, e tanto, sia da un punto di vista professionale che umano, gli studenti coinvolti in progetti di qualità.

pubblicità

In questa ottica ritornano, dopo la pausa forzata causata dal Covid 19, gli stage professionalizzanti organizzati dall’Istituto Tecnico Commerciale “Aldo Moro” di Trani.

Si riparte in questi giorni con la riproposizione di un progetto collaudato nel tempo (alcuni studenti dopo lo stage si sono inseriti in pianta stabile nel settore assicurativo) dal titolo “Assicuratore di Professione” che vedrà impegnate 4 studentesse (Martina Caressa, Sara di Benedetto, Michela Miani e Nermin Nakkaz) e 2 studenti (Donato Gagliardi e Kleo Leshi) della classe 5^ sezione “E” del corso linguistico Relazioni Internazionali per il Marketing.

I diplomandi ragionieri con propensione linguistica, dopo aver studiato ed  approfondito gli argomenti in tema assicurativo in classe, hanno sostenuto, con ottimi risultati, una interrogazione “test” sul tema assicurativo.

Per arricchire la preparazione si è anche svolto a scuola un incontro, intervallato da un vivacissimo dibattito, di circa due ore con gli esperti in campo assicurativo dottor Raffaele Simone e dottor Michele Camero che hanno trattato “praticamente” il mondo assicurativo.

Per ulteriormente accrescere la preparazione, gli stessi ragazzi sono stati impegnati dal 21 novembre in un interessante quanto utile, sotto ogni punto di vista, corso di “Primo Soccorso”, magistralmente tenuto dal dottor Alessandro Baccaro presso la Geo Arredo di Bisceglie, indispensabile sia per lavoratori che per datori di lavoro.

La società DVR Consulting di Bisceglie, degli ingegneri Vito D’Addato, Marina Massari e Antonio Monopoli, rilascerà, tra l’altro, agli studenti anche un attestato, valido a tutti gli effetti di legge, che farà curriculum.

Gli studenti per cinque giorni lavorativi, da lunedì 28 novembre a venerdì 2 dicembre, mattina e pomeriggio, nei normali orari di ufficio, “lavoreranno” presso tre agenzie ed una sub agenzia di Trani (Agenzia ASSISERVICE di Francesco De Palma, Agenzia AZIONE SICURA S.R.L. di Fabio De Pace, Agenzia UNIPOL SAI di Cortellino Assicurazioni S.R.L. e  Sub Agenzia ALLIANZ di Maria Di Chiano) ed in una agenzia di Bisceglie (Agenzia ITALIANA Assicurazioni di Giuseppe Di Luzio S.A.S.).

“Sarà sicuramente un’esperienza interessantissima e professionalizzante che ci permetterà di poterci affacciare finalmente nel mondo del lavoro – ci diceva la studentessa Michela Miani -. Non vediamo l’ora che inizi lo stage. Speriamo di dare il meglio di noi stessi ed essere all’altezza della situazione”.

Insomma l’attesa non manca, gli studenti sicuramente ce la metteranno tutta pur di non sfigurare, ora spetterà alle strutture ospitanti fare la loro parte anche perché dovranno anch’esse valutare sia i diplomandi che l’esperienza in generale. 

Di seguito l’elenco delle cinque agenzie di Trani e Bisceglie coinvolte nel progetto con l’indicazione del nominativo dello studente ospitato:

Agenzia ASSISERVICE di Francesco De Palma – Via G. Bovio n. 71 – Trani

Studenti: MARTINA CARESSA e KLEO LESHI

  • di Fabio De Pace – Piazza Albanese n. 47 – Trani 

Studentessa: SARA DI BENEDETTO

  • Agenzia UNIPOL SAI/Cortellino Assicurazioni SRL – Via Gisotti 27 – Trani 

Studentessa: NERMIN NAKKAZ

  • Sub Agenzia ALLIANZ di Maria Di Chiano – Via Ciardi n. 8 – Trani

Studentessa: MICHELA MIANI

  • Agenzia ITALIANA /Giuseppe Di Luzio SAS – Via degli Aragonesi n. 1 – Bisceglie

Studente: DONATO GAGLIARDI

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.