Trani, fervono i preparativi in onore di San Nicola il Pellegrino: il programma dei festeggiamenti

La Confraternita di san Nicola il Pellegrino annuncia i festeggiamenti in onore del santo patrono di Trani e dell’arcidiocesi. dal 29 maggio al 2 giugno 2022.

pubblicità

29 maggio

Ore 19,00 Santa Messa presieduta da Don Sergio Pellegrini Vic. Generale con benedizione del nuovo gonfalone, stendardo e baldacchino.

Solenne Triduo 30 Maggio

Ore 18,30 Santo Rosario. Preghiera al Santo.
Ore 19,00 Santa Messa presieduta dal Rev.do Can Francesco Mastrulli cancelliere arcivescovile.

31 Maggio

Ore 18,30 Santo Rosario. Preghiera al Santo.
Ore 19,00 Santa Messi presieduta dal Redo Can Gaetano Lops coordinatore per la zona pastorale di Trani.

1 Giugno

Ore 18.30 Santo Rosario. Preghiera al Santo.
Ore 19.00 Santa Messa presieduta da Mons. Domenico De Toma con vestizione dei novizi e rito di professione dei nuovi confratelli Ore 20.30 Celebrazione del Pio Transito di San Nicola il Pellegrino presso la Chiesa di San Nicolino in Via Prologo.

2 Giugno Solennità di San Nicola il Pellegrino

Ore 08.00 Apertura festeggiamenti con lancio di 21 colpi della ditta *Pirotecnia Trani”
Ore 08,15 Tradizionale giro per le vie della città del Gran Concerto Bandistico *Pietro Mascagni” a devozione della Confraternita. Ore 09,30 Santa Messa presieduta dal Rev.do Can. Giovanni Masciullo Presidente del Capitolo Cattedrale di Trani.
Ore 11,30 Santa Messa nella Chiesa del Transito di San Nicolino presieduta dal Rev.do Can Mauro Sarni.
Ore 18,00 Tradizionale giro per le vie della città del Gran Concerto Bandistico *Pietro Mascagni” a devozione della Confraternita. Ore 18.30 Piazza Duomo Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.Ecc.Revma Mons. Leonardo D’Ascenzo nostro Arcivescovo, subito dopo uscita della Venerata Immagine del Santo Patrono San Nicola il Pellegrino con festoso lancio di colpi in ricordo dei 14 giorni vissuti a Trani, proseguendo con il seguente itinerario: via Beltrani, piazza Lambert, via Sant’Agostino, corso Vittorio Emanuele, via Marsala, via Mario Pagano, piazza Libertà, via Ognissanti, via Prologo, (benedizione davanti la Chiesa del Transito di San Nicolino), via San Nicola, piazza Mons. Addazi, piazza Duomo.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.