
Gli agenti della Polizia locale, coordinati dal Maggiore Domenico Miccoli, hanno individuato, grazie all’ausilio delle telecamere di sorveglianza, la targa del veicolo che ieri in via Ognissanti, agganciandola e trascinandola, ha danneggiato la ringhiera di un balcone lasciandola a lungo penzolante nel vuoto.
L’episodio risulta tutt’altro che isolato poiché già nel 2014, come si può facilmente evincere dalle foto dell’epoca di Google maps, lo stesso balcone era stato vittima di un analogo incidente.
Alcuni cittadini ricordano anche un terzo episodio, avvenuto fra il 2019 ed il 2020, che aveva visto protagonista il furgone di uno spedizioniere ma di cui non vi è prova fotografica.
Se tre indizi fanno una prova, forse è il caso di valutare, se non la totale pedonalizzazione di via Ognissanti, che sarebbe In ogni caso cosa buona e giusta, il divieto di transito a mezzi superiori ad una certa altezza, circostanza che eviterebbe rischi sempre più incombenti per la circolazione e la pubblica incolumità, in una strada molto spesso percorsa anche e soprattutto da turisti.

no, ma, abbattete tutto e fate parcheggi
certo che l’immagine della MESSA IN SICUREZZA -temporanea of course- merita un commento a parte.- ma sembra che sia giunto il momento di disciplinare con raziocinio il traffico nel centro storico a meno che non si voglia per forza che succeda qualcosa di spiacevole ma non ai balconi bensì alle persone….meditate VV.UU. MEDITATE