









«Gentilissimi bagnanti e utenti della spiaggia». Inizia così il testo di un manifesto fatto affiggere nei luoghi di balneazione sottostanti il Monastero di Colonna dai gestori delle due attività della zona.
Si sono visti costretti a farlo, preannunciando azioni nei confronti degli utenti a fronte della sempre più diffusa inciviltà di chi utilizza quelle strutture abbandonando rifiuti in ogni momento della giornata.
Si tratta di concessioni demaniali che consentono a chiunque di utilizzare le pedane per prendere il sole, accedere in mare e sostare in compagnia. Tuttavia, in cambio della disponibilità offerta alla collettività, i gestori adesso chiedono il rispetto del decoro dei luoghi, anche per evitare di pagare di tasca propria i comportamenti sanzionabili altrui.
Da qui il richiamo al pubblico: «Vi informiamo che, per tutta la stagione balneare, forniremo le immagini di tutte le telecamere autorizzate presenti nella zona alla Polizia locale di Trani per individuare chiunque si renda protagonista di gesti di inciviltà. Vi ricordiamo inoltre che c’è una ordinanza balneare della Regione Puglia che punisce con sanzioni ancor più gravi chi lascia sporcizia di qualunque genere come bicchieri, posate, cannucce, buste, cicche di sigarette ed altro. Confidando nella vostra civiltà, siamo sicuri che ci aiuterete a mantenere la spiaggia ed il mare puliti».
Ah bene, quindi il DPO chi è? Ci sono addirittura 2 responsabili del trattamento dei dati personali su 2 attività private?? E questi responsabili chi sono, e perché non sono indicati sul cartello?? il Garante non apprezzerà questi metodi da far west….
Hanno fatto bene!!!! Dovrebbero farlo tutti. Il menefreghismo e mancanza di rispetto sta dilagando inesorabilmente, e i risultati li vediamo.
Si prova con un invito ad essere educati e rispettosi …..ma a Trani credo sia veramente improbabile che l’invito venga recepito….
Si prova…..!!!
Ci vuole altro….