Scuola De Bello nel degrado, la testimonianza del Maggiore Miccoli: «Ci sono cresciuto e ci ho studiato, fa male vederla così ma confido in suo rilancio»

«Fa male vederla così, ma confido che si trovi una soluzione per ridarle lo splendore nel quale io e la mia famiglia abbiamo per tanti anni vissuto». Così il maggiore Domenico Miccoli, figura di spicco della Polizia locale di Trani, cresciuto proprio nel plesso De Bello poiché suo padre era dipendente comunale e custode della scuola.

pubblicità

«Abitavamo in pieno centro – ricorda -, eravamo piccolissimi e nostro padre ci disse che ci saremmo dovuti trasferire lì, in periferia». Quando il trasloco avvenne alla famiglia Miccoli si spalancò uno scenario cittadino del tutto sconosciuto: «La periferia di allora erano quella scuola e poco più, mentre tutto intorno aperta campagna, soprattutto un grandissimo vigneto».

La scuola fu inaugurata e, da quel momento, «tutti noi la prendemmo a cuore. Ricordo benissimo – dice Miccoli – che, pur di tenerla sotto controllo, non uscivamo mai tutti insieme e qualcuno a turno doveva sempre restare in casa e magari farsi un giro perché non volevamo lasciare incustodito un bene così grande».

Fu così che gli anni più importanti dello studio di Mimmo Miccoli avvennero proprio lì: «Quando tutti andavano via – ricorda – io me ne andavo in qualche aula a studiare da solo per concentrarmi meglio. Il mio concorso da vigile fu figlio di tante ore di studio passate in quegli ambienti».

Con il tempo il Comune ha dismesso tutte le case del custode e Miccoli ricorda che «l’ultima volta che sono entrato lì è stato proprio per la consegna delle schede delle elezioni regionali del 2015. Ricordo benissimo che il Tribunale utilizzò alcune stanze sulla sinistra dell’ingresso, al piano terreno, e nei pressi c’erano ancora quadri, manufatti, cartelli e tanto altro della scuola che fu. Spiace tanto che oggi tutto questo sia finito, ma la speranza vedere questa scuola rifiorire è grande tanto quanto il ricordo dei tempi che furono».

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.