Nella scuola media “Rocca-Bovio-Palumbo” si è svolto un progetto ambizioso e coinvolgente portato avanti da la S.S.D. Le Tre Armi Fencing Academy e promosso da Sport e Salute, in collaborazione con la Federazione Italiana Scherma. L’iniziativa, che ha abbracciato gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, ha portato la nobiltà della scherma direttamente nelle aule, in orario curricolare svolte dai docenti di Scienze Motorie con l’affiancamento del tecnico esperto D’Avella Teodorico.
Il Maestro D’Avella è stato il punto di riferimento di questo entusiasmante percorso educativo e sportivo, guidando i giovani studenti attraverso le sfumature di questa elegante disciplina. L’obiettivo primario del progetto era chiaro: introdurre il maggior numero possibile di ragazzi alla scherma e avvicinarli alla pratica di questa elegante disciplina sportiva millenaria e ai suoi molteplici benefici fisici e mentali.
Le lezioni hanno offerto agli studenti un’opportunità unica di immergersi in un mondo affascinante, dove l’abilità tecnica si combina con la strategia e la disciplina. La metodologia adottata ha permesso ai giovani partecipanti di apprendere le regole che coordinano questo sport e di imparare le particolarità delle diverse armi attraverso una fase teorica, che ha gettato le basi necessarie per comprendere la complessità e l’eleganza della scherma.
La fase pratica è stata la vera gioia degli studenti. Indossando maschere e maneggiando spade di plastica, i giovani hanno sperimentato la sensazione di essere veri schermidori. Attaccati ad un segnapunti hanno potuto mettere in pratica quanto appreso. Il suono dell’apparecchio segnalatore e la sfida mentale di anticipare e rispondere agli attacchi avversari hanno reso ogni lezione un’esperienza avvincente e coinvolgente.
Il progetto non solo ha promosso la pratica sportiva, ma ha anche contribuito allo sviluppo di competenze trasversali. Gli studenti hanno imparato a gestire la concentrazione, a sviluppare una migliore coordinazione e a comprendere il rispetto per le regole e gli avversari. Inoltre, la scherma ha offerto loro un modo unico di esprimere sé stessi attraverso un’arte atletica ricca di tradizione e storia.
Le testimonianze degli studenti rivelano quanto questa esperienza abbia lasciato un’impronta positiva nelle loro vite. Molti di loro hanno sviluppato un interesse duraturo per la scherma, iscrivendosi a corsi extrascolastici o persino partecipando a competizioni.



