Il titolo del progetto è “Laboratorio di cucina“, promotrice la Cooperativa Gli Aquiloni in collaborazione con La Locanda del Giullare, i protagonisti ragazzi autistici di diversa età che si sono cimentati in una progetto di apprendistato, guidati dallo Chef Vincenzo Lorusso, finalizzato a ricercare e/o sviluppare competenze nel settore della ristorazione per un prospettico inserimento nel mondo del lavoro.
I ragazzi sono stati guidati passo passo, seguendo precisi protocolli, da professionisti: la Dott.ssa Maria Giovanna Mascolo, la Dott.ssa Porcelli, la Dott.ssa Chiara Fattibene del Centro Polivalente Gli Aquiloni, integrati dai volontari, e la Dott.sa Alessandra Tranchino della Coop. Promozione Sociale & Solidarietà.
“Abbiamo scelto come luogo del progetto La Locanda del Giullare – ha detto Katia Pascalone Presidente della Coop. Gli Aquiloni – perchè vede all’interno del suo organigramma lavorativo, ragazzi con disabilità, c’è sembrato il posto più idoneo per una auspicabile prospettiva di lavoro per questi ragazzi. Grazie allo Chef Vincenzo Lorusso, abituato ad una gestione del lavoro inclusiva, abbiamo avuto conferma di come i ragazzi, se be coinvolti e fatti partecipi, abbiamo risposto bene alle diverse sollecitazioni avute. Il nostro obiettivo – ha concluso Katia Pascalone – è far conoscere le loro abilità, perchè si pensa erroneamente che non le abbiamo, ci tengo sempre a ribadire che l’autismo non è una malattia, ma solo una condizione che spesso insegna“






