La Corte del Polo Museale di Trani si è confermata location ideale per incontri culturali di spessore e serate musicali, ad ingresso gratuito e questo va sottolineato, come quella di sabato 29 ottobre che ha visto esibirsi il “Lino Pariota Quartet” in un evento tributo dedicato al grande Pino Daniele, scomparso nel 2015.
Il concerto ha emotivamente coinvolto i numerosi presenti, molti hanno assistito in piedi, con tutti poi ad accompagnare a gran voce le canzoni interpretate, davvero con cuore e talento, da Lino Pariota, già musicista della band ed arrangiatore di Pino Daniele, una voce splendida sulle note alte, da Vittorio Gallo, ma che armonioso fiato al sax e clarinetto, da Andrea Gallo che ha accarezzato con sentimento il basso e da Saverio Petruzzellis che ha ritmato con grinta e passione la batteria.
Spiace per chi si è perso questo omaggio a Pino Daniele “𝙐𝙣 𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙞𝙣 𝙗𝙡𝙪𝙚𝙨, 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙖𝙨𝙘𝙖𝙡𝙯𝙤𝙣𝙚 𝙡𝙖𝙩𝙞𝙣𝙤❞, rivisitazione di celebri brani estrapolati dallo sconfinato repertorio dell’artista partenopeo di prima maniera, da “Nero a Metà” in giù, quel Pino Daniele che, come ha detto Lino Pariota nella intervista, “si considerava alla stregua di un operaio della musica e la chitarra come il suo attrezzo di mestiere. L’eredità che lascia Pino Daniele – ha continuato Pariota – è la stata la grande dedizione alla musica e l’amore per la sua città alla quale ha dedicato una delle sue canzoni, una poesia, più conosciute NAPULE È preferita da tutti i componenti del gruppo”.
Nel servizio l’intervista Lino Pariota, Saverio Petruzzellis, Vittorio ed Andrea Gallo.
Gli altri appuntamenti del lungo week-end di Ognissanti presso il Polo Museale:
Lunedì 31 ottobre alle ore 20,00 verrà proiettato nella Sala Conferenze del Polo Museale Diocesano “Dìa de los Muertos”, un docufilm improntato sulla tradizione popolare messicana nella celebrazione dei defunti; a seguire “L’Eterno richiamo dell’Ignoto”, un focus sulla storia
degli ipogei nel Sud Italia, sui rituali e sulle tradizioni legate al culto dei defunti, a cura del dott.Graziano Urbano.
Martedì 1° novembre alle ore 19,00 nella Sala Conferenze del Polo Museale Diocesano, si terrà la conferenza dal titolo: “Testimoni D’Amore”; il Vicario Diocesano Don Sergio Pellegrini presenterà un excursus sulle figure dei grandi testimoni d’amore dei nostri tempi, da
Madre Teresa di Calcutta a Padre Pio, da Giovanni Paolo II a José Gabriel del Rosario Brochero, affinché il loro esempio possa rappresentare un’eredità umana e spirituale per le civiltà.




