Polo Museale, al via oggi la Rassegna Musicale “Girls”

Per tutto il mese di marzo la Fondazione Seca, presenta una serie di eventi focalizzati ed incentrati sulla donna in tutte le sue dimensioni. Saranno protagoniste tante artiste del panorama musicale pugliese. Allo straordinario linguaggio artistico delle protagoniste delle serate musicali si affiancheranno parentesi relative alla salute, alla prevenzione dei tumori femminili e ai corretti stili di vita grazie al coinvolgimento della LILT (Lega italiana lotta contro i tumori) associazione provinciale Bat, in perfetta armonia con il Presidente Nazionale Francesco Schittulli e Michele Ciniero, responsabile LILT della provincia Bat.

pubblicità

La rassegna prenderà dunque il via oggi nella «Giornata internazionale della donna» l’8 marzo alle ore 20.30 giorno simbolo per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, con il Quartetto vocale Faraualla. Il gruppo al femminile nato nel 1995 esegue un repertorio di polifonie vocali a cappella.

 Venerdì 17 marzo ore 20:30 sarà, invece, Alessia Tondo a deliziare il pubblico con le sue doti vocali riconosciute, fin dalla più tenera età, da Daniele Durante, uno dei fondatori del Canzoniere Greganico Salentino. Nel curriculum di Alessia c’è il gruppo reggae Sud Sound Sistem con cui ha partecipato a numerosi programmi Rai. Nel 2004, a soli 13 anni, è entrata a far parte dell’Orchestra de “La Notte della Taranta”, duettando con i maestri Ambrogio Sparagna, Ludovico Einaudi, Goran Bregovic, Giovanni Sollima.

 Tributo a Fabrizio De Andrè con il concerto de “Le Nuvole”, venerdì 24 marzo ore 20:30. Una rivisitazione dell’opera del celebre cantautore italiano, in chiave polifona a 5 voci, del virtuoso quintetto composto da Elisabetta Previati, Antonella Lacasella, Loredana Savino, Cristina Muschitello, Cristina Lacirignola.

 Ultimo appuntamento venerdì 31 marzo ore 20:30. In programma il recital del Trio Maramao, composto dalle voci di Margherita Diana (soprano), Annamaria La Rossa (mezzosoprano) ed Annarita Garofalo (contralto). Il Trio sarà accompagnato al piano dal M° Carlo Maria Barile ed interpreterà lo stile swing americano-italiano degli anni ’30-’40. A conclusione di ciascun evento musicale, le Associazioni “Strada dei vini DOC Castel del Monte” e “Strada dell’olio extravergine Castel del Monte” daranno vita ad un momento di degustazione di prodotti enogastronomici autoctoni, attraversando tutta la Puglia in un percorso sensoriale di sapori, profumi e colori.

La rassegna è supportata dall’Amministrazione Comunale di Trani, Universo Salute Opera Don Uva, ACI SARA ti assicura ed Euroambiente.

Ticket disponibili su www.diyticket.it/, in oltre 45 mila punti nazionali Mooney – Sisal e presso il Polo Museale di Trani (Piazza Duomo, 8/9).

Per info: 0883.58.24.70 o info@fondazioneseca.it

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.