Siamo giunti al momento della verità . Quando ormai manca una sola partita al termine della stagione regolare, la Parados Assi Trani ha acquisito con ogni probabilità il diritto ad occupare la seconda posizione in classifica, che gli permetterà di disputare le eventuali terze partite in casa, tranne contro la capolista Martina. La matricola Parados, da tutti accreditata come una semplice matricola, sta raggiungendo un traguardo insperato ad inizio stagione, che sicuramente farà felici i dirigenti assini. Questa probabile seconda posizione però, non inganni. Garantisce solamente il diritto di giocarsi l’eventuale "bella" tra le mura amiche e niente più. Difatti la settima squadra da incontrare uscirà da un lotto di pretendenti di sicuro valore. Solo il Martina avrà un compito abbastanza agevole, giocando presumibilmente contro il Corato. Cinque formazioni si contenderanno invece i posti che vanno dal terzo al settimo posto. Di questo gruppo fanno parte il Silvi Marina, l’Ostuni, la Diben Bisceglie, Castellaneta ed il S. Severo. Ecco perchè parlavamo in precedenza della sola questione di terza partita da giocarsi col fattore campo a favore. Ognuna delle squadre suddette, possono considerarsi, a ragion veduta, formazioni di alto rango. Tutte e cinque hanno veleggiato tra la seconda e la terza posizione; dunque una settima piazza che equivarrebbe la seconda. Comunque, prima di avventurarci in improponibili voli pindarici, consideriamo solamente l’unica gara disputata dagli assini in queste due settimane con un occhio all’ultima partita della stagione regolare. La Parados potrebbe ritrovare come prima formazione da affrontare ai play-off , il Castellaneta, battuto per 92-89, domenica scorsa. Partita dalle difese non proprio ermetiche, che ha visto l’Assi prevalere grazie ad un miglior gioco espresso, con Pino Ragno autore di un primo tempo fantastico. L’ala tranese, autore di 19 punti ha in pratica spezzato ogni velleità dei tarantini, che con Lamonica, Guzzone ed Albanese, si erano fatti abbastanza pericolosi. La Parados non è stata però solo Ragno, ma anche Rasoli e Stanisci, quest’ultimo realizzatore importante dalla media e lunga distanza. Lo stesso Esposito, che sembra aver ritrovato lo smalto perduto, ha messo a segno importanti canestri. Purtroppo però alcune note negative vengono dai soliti minuti in cui i tranesi hanno tirato i remi in barca, permettendo agli avversari di rifarsi sotto a soli tre punti, quando alcuni minuti prima gli stessi, si erano ritrovati a meno 17 (61-44 al 4° della ripresa). Altro neo i troppi tiri liberi sbagliati che in previsione play-off possono divenire un’importante ancora di salvezza, specie per le partite fuori casa. Nonostante ciò, i tranesi sono riusciti comunque ad ottenere i due punti, stanando i tarantini con il risultato finale di 92-83. Si pensa già all’ultimo impegno nel derby contro il Bisceglie. Gli uomini di coach Niky Ceci si giocheranno senz’altro la partita sino in fondo, sapendo però, che un’eventuale sconfitta potrebbe non spodestarli dalla seconda posizione, perchè l’Ostuni dovrebbe imporsi in trasferta su di un campo non propriamente algido, come quello di S. Severo. In pratica dal 25 Aprile si comincerà a fare sul serio, anche se fino ad ora si è scherzato poco. Bisognerà vedere quale futuro attende la formazione biancoazzurra. Sicuramente nei play-off si dovrà giocare più di esperienza.
Parados, buon secondo posto
pubblicitÃ
pubblicitÃ