È venuto a mancare all’età di 93 anni il professor Franz Brunetti, nativo di Giovinazzo nel 1927 ma tranese d’adozione per essere cresciuto in città ed avere studiato presso il Liceo ginnasio Francesco De Sanctis. Professore emerito di Filosofia morale presso l’Università di Pavia, Brunetti aveva ricevuto nel 2011, dal sindaco Giuseppe Tarantini, la cittadinanza benemerita per i suoi meriti di docente riconosciuti in tutto il Paese. Laureatosi in Filosofia alla Normale di Pisa, di Brunetti si ricordano gli studi dedicati a Francesco De Sanctis, usciti nel 1962 per la collana «Scrittori d’Italia» della casa editrice Laterza.
Forte è stato il suo interesse per la cultura dell’Illuminismo, con particolare riferimento alla figura di Giuseppe Davanzati, arcivescovo di Trani dal 1718 a 1755, della cui «Dissertazione sopra i vampiri» ha predisposto l’edizione sulla base dell’edizione postuma del 1776 e dei manoscritti reperiti.
Dalla metà degli anni Ottanta gli interessi per gli aspetti teorici della scienza e quelli per le modalità proprie della razionalità nella modernità si sono integrati con le riflessioni sulle condizioni di vita, sulle espressioni delle mentalità e dei costumi dei singoli nella società complessa del nostro tempo, con particolare riguardo ai diritti dell’uomo ed alla esigenza di nuove figure dell’etica adeguate al progresso tecnico e scientifico.
Brunetti, parallelamente all’attività di studio e didattica, ha condiviso le idealità democratiche e antifasciste della Resistenza, aderendo fin dagli anni del liceo al Partito d’azione – della cui sezione tranese è stato responsabile – e poi, dopo lo scioglimento di esso, al Partito comunista italiano. Per quel partito Brunetti è stato consigliere comunale a rani, dal 1960 al 1962, ed a Pavia (dal ’65 al ’70 e dall’88 al ’93), nonché consigliere della Regione Lombardia nella prima legislatura dal 1970 al 1975. Le notizie biografiche riferite sono contenute in «La cultura del Novecento a Trani», di Domenico di Palo, dizionario bio-bibliografico edito da Schena nel 1996.
«Esprimiamo il nostro cordoglio per la scomparsa di Franz Brunetti, già consigliere comunale della città negli anni ‘60, decano dei filosofi pavesi, insignito nel 2011 della civica benemerenza – dice il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro -. Brunetti ha sempre avuto la nostra città nel cuore. Oggi tutti i tranesi lo salutano con commozione ed immenso affetto».