Mostra finita e monastero di nuovo chiuso, Lima (Fdi Trani): «Si è fatta pubblicità ingannevole»

Tanto fumo e niente arrosto. Che differenza c’è tra la riapertura del Monastero (per la mostra di Giovanni Raspini a lavori ancora non terminati, ndr) e la riapertura di Villa Telesio? Nessuna. Per entrambe tanta pubblicità e proclami per un’apertura momentanea. Entrambi i siti sono nuovamente chiusi.

pubblicità

A Trani sembra che sia più importante l’effimero, il momentaneo, farsi pubblicità, vendere un prodotto piuttosto che assicurare la continua fruibilità di un bene pubblico.

A che serve aprire momentaneamente per poi richiudere? Perché aprire in pompa magna se poi torna l’oblio su quel bene? Mettetevi nei panni di un turista che ha letto della riapertura del monastero di Colonna (foto Francesco Paradiso, ndr), è venuto appositamente a Trani e lo ha ritrovato chiuso. Sapete tutto questo come si chiama? Pubblicità ingannevole. È questa la vostra idea di marketing territoriale?

Dott. Raimondo Lima
Membro Direzione nazionale Fratelli d’Italia
Commissario Fdi Trani

pubblicità

2 Commenti

  1. scusi ma invece di scrivere tutto questo post e farsi una bella pubblicità( non ingannevole, anzi) perchè non prende come si diceva una volta carta penna e calamaio e scrivere direttamente ai responsabili? ve ne saremo grati anche se non di questa parte politica…le elezioni sono lontane esimio Lima

  2. Ma perche’ con questi suoi “commenti”, lei non cerca di farsi pubblicità?
    Anziche’ commentare, denunci alla procura, faccia delle proposte in merito per tenere sempre aperto il monastero, e con quanti e quali soldi.
    Quali iniziative ha intrapreso per il bene di trani, oltre al solo “commentare”?
    Altrimenti anche da parte sua e’ solo e soltanto una continua pubblicita’ ingannevole…
    #limacommentacose

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.