La terza tappa di questa nuova e appassionante rubrica si sposta dalla zona residenziale al centro storico della città, più precisamente in Via Ognissanti 71, dove ha sede il Roma club Trani il cui presidente è Luca Volpe.
LA STORIA
Il club nasce da un’iniziativa di 4 romanisti tranesi che dopo varie riunioni nel 2015 decisero di fondare il club. Inizialmente le partite venivano seguite in locali che li ospitavano, dopodiché fu aperta una piccola sede fino ad arrivare a quella attuale in pieno centro in Via Ognissanti. Il momento più alto del club che arriva a contare più di 50 iscritti, è stato il raduno organizzato a giugno con Roma club provenienti da tutta Italia e non solo, dove c’è stata la partecipazione degli ex giocatori Pruzzo e Garcia oltre che della dirigenza dell’Airc e dell’As Roma che ha definito il Roma club Trani come uno dei migliori al mondo.
LE INIZIATIVE
Recentemente è stato inaugurato il campetto nell’oratorio di San Francesco, rifinito proprio dai membri del club per metterlo a miglior servizio possibile dei bambini che lo frequentano. Inoltre, il club partecipa a raccolte di giocattoli nel periodo natalizio a favore di associazioni locali e quest’anno ha anche organizzato una raccolta di sangue certificata dalla stessa A.S. Roma. Un’iniziativa che il club vorrebbe riproporre è un torneo calcistico tra tutti i club sempre con scopo benefico.
MIGLIORI ESPERIENZE & ANEDDOTI PARTICOLARI
Il club organizza moltissime trasferte ogni anno e offre anche ai propri tesserati di vivere l’esperienza da sbandieratore a bordo campo prima della partita e di scendere in campo con i propri idoli per i più piccoli. Gli aneddoti riguardo le trasferte sono tanti, ma una trasferta indimenticabile è quella di Budapest che nonostante la sconfitta lascia bellissimi ricordi nella mente degli 8 tranesi del club che sono stati presenti.
I TESSERATI
Per quest’anno la quota è di 50 iscritti, ma le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre. I tesserati provengono da Trani, dalla provincia Bat, Bari e Foggia.
GLI OBIETTIVI
L’obiettivo principale è quello di continuare a crescere a livello di soci ma soprattutto sempre con la stessa attenzione al sociale e all’inclusività, cercando nei prossimi anni di ampliare sempre più il numero di servizi e di trasferte.
Jacopo Nugnes & Pietro di Gregorio







Forza Roma