La seconda tappa di questa nuova ed entusiasmante rubrica si sposta nella zona residenziale della città, più precisamente Corso don Luigi Sturzo 143 dove ha sede l’Inter club Trani, gestito dall’attuale presidente Luca Cavalieri.
STORIA
La fondazione è stata nel 2016, dopo un torneo organizzato dallo Juventus club Boniperti e, da lì, è nata l’idea di creare questo club. All’inizio non c’era una sede ufficiale, quindi il club si appoggiava in un bar ma, nell’agosto del 2016, è stata inaugurata la sede ufficiale.
INIZIATIVE
Tra le iniziative citate, si ricorda una giornata di donazioni al centro trasfusionale, il memorial Lapi durante il quale sono stati invitati numerosi club tranesi, i quali fondi sono stati devoluti all’UNITALSI. Ricordiamo inoltre un importante sostegno agli amici di Trani Soccorso, a cui sono stati sottratti numerosi beni.
MIGLIORI ESPERIENZE & ANEDDOTI PARTICOLARI
Tra le numerose trasferte ricordiamo Dortmund, Monaco e Barcellona; quest’ultima con maggior clamore in quanto da Trani sono partite 17 persone. Tra le trasferte meno piacevoli dal punto di vista del risultato, ma più belle per esperienza, citiamo la finale di Champions di Istanbul, terminata con una sconfitta molto amara.
TESSERATI
Siamo partiti con 50 soci, un numero in crescita, adesso se ne contano circa 300. La maggior parte sono tranesi ma anche numerosi amici non tranesi, hanno scelto di sposare il nostro progetto.
OBIETTIVI
L’obiettivo principale del club è di ampliare il numero dei soci ed entrare nella top ten dei club pugliesi. Il sogno è quello di riuscire, un giorno, a ospitare la persona a cui è dedicato il club ovvero l’ex capitano e attualmente dirigente, Javier Zanetti.
Pietro di Gregorio & Jacopo Nugnes



Audio pessimo !!!!