Una bella serata fra emozioni, divertimento, nostalgia e tanti buoni propositi per la pallacanestro e lo sport più In generale.
Si è chiusa così l’edizione 2023 di Baskettiamo, che ieri sera, in un PalaAssi sufficientemente gremito, ha proposto in rapida sequenza una esibizione di baskin ed una di minibasket a cura della Fortitudo Trani, lo show dei ragazzi del team Dunk Italy, che si sono lasciati andare a schiacciate mozzafiato e numeri di prestigio con il pallone, e la partita della nostalgia.
Qui sono scesi in campo i migliori giocatori over 40, che avevano disputato il torneo sabato sera, e quasi tutta la Virtus che 25 anni fa conquistò la promozione in serie B. Di quella grande squadra c’erano Fabio Ferraretti, Pasquale Scoccimarro, Michele Piazzolla, Nicola Nero, Raffaele Di Noia, Salvatore Caressa, Giovanni Gesmundo, Francesco Donato, Domenico Vaccanio e Gianpaolo Losito. Non hanno fatto parte della partita, ma erano presenti, Paolo Uniti e Alessandro De Lucia. In panchina Mimmo Gadaleta con il suo vice, Gigi Schinzani, e non poteva mancare il presidente Riccardo Di Leo.
Dall’altra parte, però, guidata da Niki Ceci, una squadra non meno ricca di giocatori di altissimo livello con Valerio Corvino, Da Silva, i fratelli Ragno (con Pino tornato a giocare nel suo palazzetto a distanza anche lui di almeno 25 anni dall’ultima partita), Tonio Caio, Pino Paolillo, Damiano Scoccimarro, Andrea Rasoli e, soprattutto, un Gianfranco Lenzu che si è rivelato il miglior realizzatore della gara, trascinando la sua squadra ad un’ampia e meritata vittoria.
Lenzu è stato premiato, insieme con tanti altri, alla fine della manifestazione. Premi speciali anche per la giovane promessa Chiara Mastrototaro e per tutta la Juve Trani femminile, salita in serie B.
Complimenti all’associazione Amici del basket, presieduta da Lucio Musicco e che ha avuto in Maurizio Bernardi, Maurizio Bevilacqua e Franco Altamura alcuni degli instancabili organizzatori di un evento perfettamente riuscito.
Non sono mancati i ricordi di chi, nel frattempo non c’è più. da Antonio Cezza a Luisa Martinez, passando per Franco Assi. Davvero una bellissima serata di basket tra spettacolo e abbracci.