«Libriamoci 2022», a Trani ha aderito il Secondo circolo Petronelli

Dal 14 al 19 novembre 2022 è tornata in tutte le scuole “Libriamoci”, un’iniziativa che invita a organizzare delle giornate di lettura promosse dal Ministero dell’Istruzione e della Cultura. L’obiettivo è quello di promuovere la lettura tramite momenti di condivisione, ascolto collettivi e partecipazione attiva.  

pubblicità

La campagna nazionale invita a ideare e svolgere iniziative di lettura a voce alta volte a stimolare il piacere di leggere. L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione – Direzione generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione, è quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura.

Il 2° Circolo Didattico “Mons. Petronelli” di Trani ha aderito con entusiasmo alla nona edizione di questa importante iniziativa nazionale organizzando momenti dedicati alla lettura ad alta voce per avvicinare piccoli e grandi alla meraviglia dei libri.  

Il tema istituzionale Se leggi sei forte!, che si articola in tre sotto tematiche, incentrate sulla poesia, sulla forza delle parole (temi di attualità ambientali, politici e sociali) e sui romanzi di formazione, è stato il filo conduttore di queste giornate dedicate alla lettura, vista quale mezzo fondamentale per essere più forti, ovvero più informati, consapevoli e autenticamente liberi.

I bambini sono stati coinvolti anche in attività di lettura individuale e cooperativa, narrazioni per immagini con il kamishibai, rappresentazioni grafico-pittoriche dei testi scelti, letture animate, laboratori di scrittura creativa, grafici ed espressivi, drammatizzazioni…      

L’evento conclusivo ha avuto inizio al momento dell’ingresso degli alunni che, tra suoni e parole, sono stati accolti e resi partecipi di numerose esperienze di lettura nelle sue molteplici forme. Ad animare significativi momenti di lettura recitata sono stati il Sindaco Amedeo Bottaro e la Dirigente Scolastica Giuseppina Tota e altri lettori speciali che hanno aperto la danza delle parole con la lettura ad alta voce di storie tratte da “I libri, quelli forti” catturando l’attenzione di tutti i bambini, portandoli a riflettere su “La Forza delle parole”.  

Nel corso della giornata i diversi spazi della scuola e tutte le aule, veri e propri ambienti e luoghi di lettura, hanno visto leggere ad “alta voce” poesie, racconti, storie e libri da parte dei docenti, ma anche degli stessi alunni che hanno prestato la loro voce per questa, sempre emozionante, iniziativa che ha fatto scoprire loro la lettura come momento di scambio e di condivisione di esperienze. “Per sognare non bisogna chiudere gli occhi, bisogna leggere” (Michel Foucault).

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.