Si è tenuta ieri, venerdì 22 Aprile presso la sala Ronchi della biblioteca comunale di Trani, la seconda conferenza del seminario “Libri in simboli. Ciclo di presentazioni e laboratori per docenti”. Ha dialogato con la dottoressa Inchingolo la direttrice della casa editrice Edizioni la meridiana Elvira Zaccagnino.
L’incontro ha accolto docenti, studenti, logopedisti e assistenti sociali interessati ad ampliare le proprie competenze a proposito dei testi in CAA (comunicazione aumentativa alternativa). Con la collana di classici in CAA ideata nel 2017, la casa editrice molfettese si impegna ad offrire una letteratura tradotta in simboli, rivolgendosi ai soggetti con difficoltà cognitive di età varia: non sono solo i bambini ad avere necessità di strumenti specifici, ma anche i “giovani adulti” con disabilità hanno lo stesso bisogno.
Sebbene lo strumento proposto sia ancora poco noto, l’operazione editoriale coraggiosa di Edizioni La Meridiana funziona, il trend di vendita è costante, le librerie continuano a richiedere inbook, le biblioteche creano scaffali appositi per i libri inclusivi. A tal proposito Elvira Zaccagnino ha sottolineato la buona quantità e qualità dei libri per tutti presenti nel catalogo della Biblioteca Comunale di Trani.
Nella seconda fase dell’incontro i partecipanti hanno interagito con gli ospiti, raccontando le difficoltà di lettura, attenzione, concentrazione dei soggetti con cui lavorano: l’analisi clinica della dottoressa Inchingolo, arricchita dalle competenze educative degli insegnanti presenti, mirava al ripensamento dell’utilizzo di inbook nei contesti in cui gli educatori presenti lavorano. Non sono più soltanto le persone con disabilità cognitive a poter apprezzare i libri in CAA, perché i benefici si allargano a un pubblico più ampio di giovani lettori.
Il percorso formativo per docenti finanziato dal Comune di Trani ed in collaborazione con Edizioni La Meridiana si concluderà venerdì 20 maggio con la presentazione del libro “Il mio Afghanistan” di Gholam Najafi e a seguire il laboratorio tenuto da Maria Grazia Fiore.