Le istituzioni insieme ai cittadini per la notte bianca della legalità

Conferenze e dibattiti, visite guidate Polo Museale ed al palazzo di Giustizia riservate ai ragazzi ed ai giovani, e poi ancora esibizione di unità cinofile e simulazione di arresti, esposizione di mezzi dei Carabinieri e della Polizia, stand informativi e Fanfara dei Carabinieri.

pubblicità

Ieri sera in piazza Duomo la “Notte bianca della Legalità” ha riservato alla cittadinanza presente momenti di festa e responsabilità. Presenti le massime autorità di sicurezza della provincia BAT e dell’amministrazione comunale: Trani quest’anno ha ospitato una manifestazione che non può che far bene alla collettività che va sensibilizzata sulla necessità di recuperare il senso collettivo della legalità.

Il Colonnello Alessandro Andrei, Comandante Provinciale dei Carabinieri, ha voluto sottolineare l’importanza di questo tipo di eventi “perché – ha detto ai nostri microfoni – ci aiutano a promuovere valori che auspichiamo siano proprietà di tutti, fra questi soprattutto quello della legalità. Sono eventi che ci danno la possibilità, come istituzioni, di avvicinarci alle persone al di fuori dei nostri ruoli ordinari, prossimi ai ragazzi, alla cittadinanza e a chiunque voglia partecipare puntando sulla sensibilizzazione ai valori della legalità e della correttezza”.

Sulla stessa linea di pensiero anche Amedeo Bottaro, sindaco di Trani: “La legalità è un valore fondamentale caratterizzato dal rispetto delle regole, per se stessi e per gli altri, un grande valore che deve essere ben compreso dai ragazzi”.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.