Lavinia Group, il girone d’andata si chiude con una sconfitta: contro il Cerignola è 1-3

Prestazione a due facce della Lavinia Group Volley Trani, che al Pala Dileo di Cerignola si arrende alla Brio Lingerie per 3-1 (25-13, 25-22, 27-29, 25-11), chiudendo con una sconfitta il girone d’andata.

pubblicità

Il sestetto di coach Mazzola gioca una parte centrale di match sontuosa, spaventando le fucsia nel secondo set e conquistando il terzo giocando in maniera convincente e decisa. Meno buono decisamente l’approccio e l’epilogo della sfida, laddove nel primo e nel quarto parziale, le ragazze di coach Valentino hanno avuto facilmente la meglio di Montenegro e compagne.

Parte male, malissimo la sfida degli squali, che pronti-via si ritrovano sotto 11-2, costringendo al primo time out coach Mazzola. Trani soffre molto gli attacchi centrali di Piarulli e Giancane, Matrullo è una sentenza ad ogni pallone toccato. A Cerignola gira tutto alla grande, le biancoblu faticano anche nelle cose basilari. Le pantere raggiungono il massimo vantaggio a metà set (18-6), la reazione è solo accennata e il primo parziale va in archivio in poco più di 20 minuti sul punteggio di 25-13.

Con un approccio così è facile pensare ad una rapida debacle delle biancoblu. E invece la Lavinia Group Volley Trani entra negli 81m² completamente rivoluzionata, non nelle atlete in campo (da segnalare l’esordio in sestetto della nuova palleggiatrice Cecilia Di Norscia) ma nell’atteggiamento. Che è un’altra partita lo si capisce già dalle prime battute, dove le due squadre si equivalgono e vanno a braccetto fino a
metà set (14-14). Qui le padrone di casa con Giancane piazzano il primo break del secondo set di 3-0, nel mezzo un discutibilissimo fallo in attacco fischiato a Miranda. Come spesso accaduto nel battute finali dei set nelle ultime gare, Trani è vicina alle avversarie (21-19, 23-21) ma senza riuscire ad agguantarle. Va così in archivio anche il secondo parziale: 25-22.

Parte malissimo il terzo set: subito le fucsia si portano sul 5-1 e il match sembra incanalarsi verso il 3-0. La reazione però della Lavinia Group è veemente ed immediata, riuscendo grazie ad una migliorata difesa e ricezione a tornare a contatto e infine impattare (11-11). Cerignola è sempre avanti, Trani insegue con forza ma sembra sempre mancare qualcosa quando deve mettere la freccia, così le padrone di casa allungano nuovamente (17-14). Qui però guidate da Giannone, le biancoblu piazzano un break di 2-6 che porta le ospiti al primo vantaggio (19-20). Curci e compagne si portano sul 21-23, ma le pantere impattano. Trani spreca tre set ball, Cerignola addirittura due match ball, ma alla fine a spuntarla sono le ospiti, con uno spettacolare 27-29.

Quarto set, la stanchezza invade le atlete tranesi, che non sono praticamente mai in partita. Il parzialone iniziale di 15-3 spegne ogni velleità di portare il match al tie break, Cerignola con il pilota automatico fino al 25-11 finale.

Ancora una volta la Lavinia Group Volley Trani si dimostra capace di grandi cose, ma non raccoglie alcun punto. La sconfitta di Cutrofiano a Bisceglie per 3-2 (le leccesi erano avanti 0-2) fa tirare alla squadra del presidente Mimmo Cosentino un sospiro di sollievo, con la salvezza lontana ora due punti. Adesso due settimane di pausa, poi si torna ancora a Cerignola per il delicatissimo scontro salvezza contro la FLV.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.