«Trani tradizioni» da Papa Francesco: esperienza emotivamente profonda

L’associazione culturale «Trani tradizioni», con i suoi associati e il suo presidente Giuseppe Forni, ha partecipato questa mattina, mercoledì 8 novembre, all’udienza generale di Sua Santità Francesco in piazza San Pietro.
Una esperienza emotivamente profonda, una meravigliosa giornata di fede, gioia e tanto entusiasmo per le ragazze e i ragazzi, dell’associazione tranese che dal 2005 rievocano le antiche tradizioni e gli avvenimenti storici più importanti della città di Trani e non solo.

pubblicità

Prima dell’udienza generale timpanisti e sbandieratori dell’associazione si sono esibiti in Piazza San Pietro, per poi accomodarsi nei posti a loro riservati ai piedi della scalinata che porta al sagrato.

Il Papa ha fatto la sua apparizione in Piazza San Pietro alle 9 per salutare personalmente i fedeli con la papamobile, sulla quale due ragazzi dell’associazione hanno avuto il privilegio di condividere con il Papa il giro tra le corsie transennate della piazza; la papamobile è salita poi sul sagrato passando tra sbandieratori e timpanisti.
Al termine dell’udienza i ragazzi dell’associazione hanno salutato e donato al Santo Padre il «Libro rosso della Università di Trani» per poi esibirsi nuovamente in piazza San Pietro.

All’udienza generale il Papa ha presentato la figura della francese Madeleine Delbrêl, esempio di passione nell’annuncio del Vangelo che definiva la sua una «spiritualità della bicicletta»: in equilibrio solo se in movimento. Madeleine Delbrêl dedicò la sua esistenza al Signore semplicemente condividendo in fraternità la vita della gente delle strade.
Prima della benedizione finale il Papa ha ribadito «la guerra è sempre una sconfitta».

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.