L’artista tranese Federica Paradiso presto a Kiev per portare un saluto di pace e di fratellanza al mondo

Una voce potente che abbraccia attraverso l’arte del canto la bellezza della musica, il fascino vocale talentuoso di Federica Paradiso lo si legge già tra le righe del suo cognome, e si conferma grazie all’interpretazione del nuovo   brano intitolato «Credere: un’Ala di riserva» scritto e realizzato da Federica in combine con il cantautore molfettese Mizio Vilardi e ispirato alle parole di don Tonino Bello.

pubblicità

Il videoclip presentato presso il Polo museale diocesano, ha sottolineato attraverso la professionalità del tranese Luciano Zitoli, con il contributo tecnico di Alberto Matera, la sensibilità artistica di Federica, regalando al pubblico presente, nell’unione di immagini e parole, quel valore insito nella fiducia che tanto necessità l’animo di ciascuno, e che la stessa cantante ha donato con naturalità, nelle immagini fuse al fascino indiscutibile della città di Trani.  

Spiega attraverso un messaggio social Mizio Vilardi: «Quando ho scritto questo brano è stato naturale pensare alla voce di Federica, una ragazza che incarna alla meraviglia il verbo “Credere”.

Le parole di don Tonino Bello essendo il cuore pulsante di questa canzone hanno fatto il resto. Che felice incontro la mia scrittura con quella di don Tonino, un onore immenso. Quindi grazie alla Fondazione don Tonino Bello per averci dato fiducia e aver acconsentito alla pubblicazione del brano. Grazie ad Alex Grasso che ha curato la produzione musicale e non solo… senza Alex non ci sarebbe la giusta magia! e grazie ad Anna Maria Loiacono per aver seguito vocalmente Federica. Complimenti a Luciano Zitoli per il videoclip! Che splendore Trani!».

Il brano di Federica Paradiso a febbraio ha ricevuto il «Premio della Sala Stampa» della seconda edizione del «Festival del Cristian Music Festival», il festival della Canzone Cristiana Sanremo 2023. Di recente la giovane cantante tranese, insieme al regista del videoclip e alla famiglia è stata ospitata nella sede del Consiglio regionale della Puglia, la stessa consigliera comunale Debora Ciliento ha commento l’incontro: «Che gioia questa mattina in Regione, Federica e Maria Pia hanno portato la loro felicità e i loro sorrisi nell’aula del consiglio. Continuate così, a diffondere ovunque la bellezza della vita».

È seguito l’incontro con il Presidente della Regione Michele Emiliano dichiarando che : «Federica sarà presto a Kiev a portare un saluto di pace e di fratellanza al mondo». La manifestazione del Festival della Canzone Cristiana Ucraina 2023, missione musicale italiana e cristiana per la Pace, denominata “Hope Cristian Music Festival” è organizzata dalla Fondazione Hope Ukraine Ets, il cui Presidente è il Console Onorario d’Ucraina Marco Toson, che è anche Presidente della Camera di Commercio Ucraina e da Fabrizio Venturi, Direttore artistico del Sanremo Cristian Music, Federica sarà presente il 2 giugno prossimo.

La voce e il brano della nostra artista tranese,  saranno simbolo di solidarietà e mano tesa, da parte di noi tutti al popolo ucraino devastato dalla guerra.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.