SOCCER TRANI 2-1 DON UVA BISCEGLIE (PT 0-0)
Marcatori: 56′ Conte (D), 64′ Muciaccia N. (S), 86′ Muciaccia N. (S)
SOCCER TRANI (3-4-3): Rocchitelli; Muciaccia, Di Savino, Palmitessa, Lombardi, Dascoli, Patruno (Zecchillo), Precchiazzi (C), Galeotta (Muciaccia N.), Martinelli (De Cillis) Pugliese.
A disposizione: Pomes, Carella, Fall, Demarco, Canaletti, Dragonetti
Allenatore: Fabrizio Mascia
DON UVA BISCEGLIE (4-3-3): Troilo (C); Amoruso, Preziosa, Murolo, Cataldo, D’addato (Troilo), Conte, Vecchio (Prekducaj), Lorusso (Ricatti), Bruno, Campanale (Pasculli).
A disposizione: Cassanelli, Modugno, Garbetta, Erminio, Troilo, Camporeale
Allenatore: Domenico Capurso
Arbitro: Sig. Albano Marco (TA)
Assistente: Sig. Nasca Domenico
Assistente: Sig. Tullo Francesco
Ammoniti: D’Addato (D), Murolo (D), Muciaccia (S), Prekducaj (D), Dragonetti (S), Pugliese (S)
Espulsi: Morulo (D)
Dopo lo sfortunato pareggio di Apricena, la Soccer continua a stupire con il settimo risultato utile consecutivo, ma soprattutto con la sesta vittoria stagionale questa volta contro il Don Uva, una delle candidate alla vittoria finale. Vera prova di forza per i tranesi che al quarto d’ora del secondo tempo erano sotto, ma dopo l’ingresso in campo di Ninni Muciaccia la ribaltano grazie alla sua doppietta, prendendosi la terza posizione solitaria in classifica con un distacco di cinque punti dalla sesta e tre punti dalla quarta con la vetta che dista ancora quattro punti. Anche oggi grande supporto da parte del pubblico tranese arrivato in massa al Sant’Angelo dei Ricchi di Andria.
PRIMO TEMPO Nel primo quarto d’ora dello scontro diretto Soccer e Don Uva non fanno altro che studiarsi a vicenda senza creare nulla di pericoloso. Il primo vero spunto offensivo arriva al 19′ con Muciaccia che dopo il velo di Martinelli affonda in area di rigore e prova il tiro incrociato, ma la conclusione finisce lontano dal palo. Il copione del match rimane lo stesso fino al 45′, entrambe le compagini non rischiano quasi mai la giocata anche grazie allo schieramento in campo delle due difese che rimangono strette e compatte senza concedere nemmeno un centimetro agli avversari. La prima frazione di gioco termina a reti bianche.
SECONDO TEMPO Dopo un primo tempo sotto tono al 50′ arrivano due occasioni d’oro per lato in meno di 20 secondi, la prima occasione è per i tranesi: Galeotta si lancia da solo contro il difensore biscegliese, filtrante per Muciaccia che davanti a Troilo sterza ma poi perde il tempo sia per il passaggio in mezzo sia per il tiro che finisce addosso al numero 1 biscegliese. In seguito alla grande occasione da gol sprecata dai dragoni arriva la ripartenza del Don Uva con Camporeale che quasi da centrocampo prova il pallonetto che però Rocchitelli devia di quel che basta in corner. L’ equilibrio si rompe al 56′: lancio perfetto di Troilo per Camporeale che approfitta della difesa tranese scoperta per servire in profondità Conte che a tu per tu con Rocchitelli la mette dentro con un preciso raso terra. La soccer la vuole pareggiare subito, al 64′ è miracoloso Troilo su un perfetto colpo a giro raso terra di Martinelli che dopo il tocco del portiere si infrange sul palo e termina fuori. I dragoni pareggiano meritatamente i conti un minuto più tardi con uno schema perfetto su punizione: Precchiazzi la mette in mezzo per Pugliese che di testa fa la sponda per Ninni Muciaccia che sottoporta la spinge in rete di testa senza problemi, primo gol stagionale per il tranese dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto ai box per tutta la prima parte di stagione. Succede di tutto tra l’85’ e l’86’ azione rocambolesca da parte della Soccer con doppio salvataggio sulla linea dei biscegliesi sulle conclusioni di Pugliese e Precchiazzi, ma la voglia di vittoria in casa Soccer è superiore: su corner Ninni Muciaccia salta più in alto di tutti e firma la doppietta che ribalta il parziale della gara. Al 94′ viene assegnato un rigore ai tranesi che Pugliese calcia alto sopra traversa, secondo errore di fila dagli 11m per il numero 9. Il big match termina al 96′ con l’importantissima vittoria dei dragoni.
Photo: Maria Prudenza Nugnes

