La Soccer non decolla a Palese: sconfitta per 1-0 al Lovero

VIRTUS PALESE 1-0 SOCCER TRANI

pubblicità

Marcatori: ’33 Michicche (P)

VIRTUS PALESE (4-3-3): Rana; Terrevoli, De Lellis (Di Mita), Amoruso, Loseto I., Manorano, Mincuzzi (C), Faliero, Terrone (Morea) (Gagliardi), Lanave (Losacco), Micchiche (Loseto F.).

A disposizione: Papacicco, Ferrareis, Gagliardi, Colaianni, De Giosa

Allenatore: Lopraino

SOCCER TRANI (4-3-3): Lacerenza; Muciaccia, Palmitessa (Demarco), Mastropasqua (Canaletti), Di Savino, Cepele, Dragonetti (Papalettera), Precchiazzi (C) (Fall), Pugliese, Dell’Oglio, Dascoli (Galeotta).

A disposizione: Pomes, Patruno, Fall, Coletta, Carella

Allenatore: Fabrizio Mascia

Arbitro: Sig. Lecci Simone

Assistente: Sig. Gagliardi Dario

Assistente: Sig. Sciancalepore Raffaele

Ammoniti: Amoruso (P), Micchiche (P), Mascia (S), Loseto F. (P), Demarco (S), Morea (P), Faliero (P)

Espulsi: Rana (P)

Arriva la prima sconfitta in campionato per i biancazzurri che dopo una partita rude escono sconfitti a causa di un eurogol dell’11 della Virtus Palese nel primo tempo. Second tempo povero di occasioni da entrambi i lati data anche l’inferiorità numerica dei padroni di casa.

PRIMO TEMPO Parte subito all’attacco la squadra di casa che al 2’ si propone in avanti con un tiro al volo del 9 che impegna Lacerenza. L’occasione più ghiotta arriva un minuto dopo quando Lacerenza regala palla a Terrone che sottoporta si allunga la palla e spara alto grazie all’intervento provvidenziale del portiere tranese. La Soccer si fa vedere avanti per la prima volta all’11 con una punizione abbastanza innocua. Al ’15 azione solitaria di Muciaccia che parte palla al piede dalla propria metacampo seminando il panico nella difesa avversaria che riesce a fermarlo con un brutto fallo da dietro che provoca l’ammonizione del numero 4 del Palese. Nel primo quarto d’ora sono i padroni di casa a spingere maggiormente, con gli ospiti che tendono ad aspettare e ripartire. La prima vera palla gol per la Soccer arriva al ’18 quando su una brutta uscita del numero 1 palesino, Dell’Oglio si smarca del difensore con una finta provando il tiro di precisione e potenza deviato in corner dal difensore avversario; corner però non assegnato dal direttore di gara che anche durante il corso della partita si è fatto trovare spesso impreparato, dimostrandosi non all’altezza del palcoscenico. Dal 20esimo in poi il Palese spinge totalmente nella metacampo tranese e al ’33 su ribattuta da calcio d’angolo, Micchiche controlla e tira di precisione al volo sotto il sette firmando il vantaggio della Virtus con un eurogol su cui Lacerenza non poteva far niente. La Soccer però non si perde d’animo e al ’37 arriva quella che avrebbe potuto essere la svolta della partita, Pugliese lanciato in porta viene travolto, fuori area, dal portiere avversario provocando la sua espulsione e un calcio di punizione dal limite tirato dallo stesso Pugliese che però mette alto sopra la traversa. Al ’42 Dragonetti colpisce la palla in acrobazia su cross di Palmitessa, la conclusione finisce a pochi centimetri dal palo. Il primo tempo termina con i tranesi in totale assedio.

SECONDO TEMPO La ripresa inizia e termina in maniera confusionaria con la Soccer in totale dominio dato lo svantaggio e l’inferiorità numerica avversaria. Al ’54 grandissima apertura di Mastropasqua su Dragonetti che allungandosi la palla commette fallo in attacco, mentre era ormai lanciato verso la porta. Al ’59 palla perfetta di Palmitessa da corner sui piedi di Pugliese che la colpisce troppo bene al volo e spara di poco alto sopra la traversa. Dopodiché il match entra in una fase spenta con la Soccer che prova in ogni modo a trovare la giocata giusta ma con il Palese appostato totalmente nella propria metacampo a difesa del vantaggio. Al ’74 capitan Precchiazzi prova la botta che finisce facilmente tra le braccia del portiere subentrato al numero 1, Rana. Pugliese si rende di nuovo pericoloso all’81 con un tiro al volo sempre su corner che questa volta viene deviato in calcio d’angolo. Due minuti dopo ci prova Muciaccia da fuori, ma la vera palla gol arriva all’85 con Demarco che sottoporta colpisce a botta sicura di testa ma trova la parata miracolosa di Di Mita. L’ultima occasione arriva al ’92 con Canaletti che tenta l’acrobazia in rovesciata ma senza impensierire l’estremo difensore. Il match termina quindi col l’1-0 sofferto dei padroni di casa.

Soccer che dopo questa sconfitta scenderà in campo nel derby di giovedì; da segnalare una notevole presenza dei tranesi in quel di Palese, che hanno incitato la propria squadra per tutti e 90 i minuti più recupero.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.