La classe II F Ites Aldo Moro di Trani, vincitore nell’ambito del bando «Saper(e)Consumare»

L’IISS Aldo Moro si conferma una realtà attenta ai temi della sostenibilità ambientale. Con il progetto “Ego Eco” la classe IIF dell’Istituto Tecnico Economico, coordinata dai docenti referenti Prof.ssa Anna Di Pasquale e Prof. Savino Di Perna, si aggiudica il riconoscimento quale progetto vincitore nell’ambito del Bando “Sapere Consumare”, promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. 

pubblicità

La classe ha ricevuto un intervento formativo pluridisciplinare messo in atto da parte del consiglio di classe in riferimento ai temi dell’Educazione Digitale e del Consumo Sostenibile; gli studenti, acquisiti i contenuti, hanno rielaborato dati e informazioni all’interno di un sito internet dedicato con scopi divulgativi ed inoltre hanno creato una pagina Instagram dalla quale pubblicare contenuti digitali volti alla sensibilizzazione degli utenti sui temi analizzati.

Il percorso si concluderà a fine aprile con la realizzazione di un evento finale, un pic nic urbano che vedrà protagonisti gli studenti, i quali svolgeranno un’attività di radicamento e movimento consapevole, finalizzato al risveglio sensoriale, alla disconnessione rispetto ai dispositivi elettronici e alla rinnovata connessione con sé stessi e con l’ambiente circostante. Durante l’attività gli studenti ascolteranno un concerto di musica classica per ricevere sollecitazioni sonore che potenzino la capacità di ascolto dei ragazzi. Il pic-nic avrà il suo apice in un momento gustativo, a cura del Prof. Carulli e dei suoi studenti dell’Istituto Alberghiero, con la somministrazione di cibi di diverse consistenze e sapori, rigorosamente green, locali e stagionali. Tutti i sensi, dunque, coinvolti, in un momento dedicato al corpo, all’anima e alla riconciliazione con l’ambiente tutt’intorno.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Michele Buonvino, esprime grande soddisfazione per la realizzazione del progetto la cui stesura ha previsto che la somma di denaro ricevuta dalla scuola sia impiegata nell’acquisto di un proiettore per la realizzazione di una parete immersiva all’interno di un’aula didattica che sarà dedicata ad Elisa Caressa, studentessa della classe destinataria del finanziamento, precocemente scomparsa durante la scorsa estate in un incidente stradale e la cui memoria è rimasta immutata all’interno della comunità scolastica.

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.