Serata di Ferragosto a Palazzo Beltrani con il Patty Lomuscio IVet esibitosi in uno spettacolo, molto apprezzato, il “Bonjour Caterina” al debutto sul palco, in attesa dell’uscita del disco previsto per l’autunno, interamente dedicato alla grande cantante Caterina Valente, uno dei talenti più poliedrici della storia dello spettacolo internazionale del secondo dopoguerra.
È un periodo magico per Patty Lomuscio, classe ‘75, talento andriese di elevato spessore e dalla voce affascinante e seducente con una discografia che si è arricchita lo scorso anno con l’album “Star crossed lovers” che, registrato nel mitico Rudy Van Gelder Studio con Kenny Barron, vera leggenda del jazz, è stato lanciato con un bel video promo per la Puglia e per Trani visto che le immagini furono proprio girate a Trani con uno sfondo dedicato alla regina delle Cattedrali Pugliesi ed in primo piano lei, la principessa, Patty Lomuscio a far vibrare la sua voce dal timbro riconoscibilissimo.
“Bonjour Caterina” è stato un concerto tributo a Caterina Valente, di chiari origini italiane, un’artista cosmopolita vivente da guinness dei primati che oggi ha 91 anni e vive tra Parigi e Lugano e che con più di 1500 brani incisi in 12 lingue diverse, di cui 6 parlate fluentemente, 18 milioni di dischi venduti in tutto il mondo.
Ha collaborato con giganti come Bing Crosby e Dean Martin, Chet Baker e Louis Armstrong, Perry Como e Ella Fitzgerald, Paul Anka e Gilbert Bécaud, la nostra Mina e tanti altri. Un programma musicale fatto dei suoi più grandi successi e affidato alla sensibilità appassionata di Patty Lomuscio che nella sua esibizione di Trani è stata accompagnata dall’eccezionale Vito Di Modugno, docente e polistrumentista (organista, pianista e bassista) di fama internazionale, considerato uno dei dieci maggiori organisti al mondo dalla prestigiosa rivista americana «Downbeat», e da altri non meno pregevoli maestri di grande caratura come il batterista Massimo Manzi ed il chitarrista Pietro Condorelli. Nel video servizio le interviste all’artista e le immagini della serata.
Prossimo appuntamento con “Jazz a Corte” previsto per il 26 agosto con il recupero dello spettacolo con la straordinaria musica di Sergio Cammariere e la partecipazione poetica di Cosimo Damiano Damato. Per prenotare: È possibile acquistare i biglietti direttamente presso il botteghino del Palazzo delle Arti Beltrani tutti i giorni dal martedì alla domenica, ad eccezione del lunedì, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Oppure on line sulla piattaforma: i-ticket: www.i-ticket.it/groups/stagione-artistica-palazzo-delle-arti-beltrani-2022. Info: tel.: 0883500044 / e-mail: info@palazzodelleartibeltrani.it
Breve biografia dell’artista (fonte: http://www.pattylomuscio.com/). PATTY LOMUSCIO – cantante e violoncellista. Nel 2016 incide il suo primo disco da leader “Further To Fly” con ALFAMUSIC-ROMA-, DISCO registrato nel settembre 2015 a New York (…). Attualmente è Docente di Canto jazz presso il Conservatorio di Musica “Duni” di Matera. (…) Già a otto anni vince dei concorsi cittadini. Intraprende poi anche lo studio del violoncello in seguito alla vincita di una borsa di studio, dapprima nella sua città e successivamente presso il conservatorio “N.Piccinni” di Bari, dove si è diplomata (…).Ha perfezionato lo studio del jazz, conseguendo la laurea di I e II livello con il massimo dei voti, in MUSICA JAZZ sempre presso il Conservatorio N.Piccinni di Bari (…) Negli Stati Uniti (New York) a novembre 2011 ha perfezionato ed ampliato lo studio del Jazz con il pianista M.Jon Davis. (…) La sua concertistica la porta a esibirsi nei Jazz Club più prestigiosi in Italia e all’estero e in Festival Jazz di rilevanza nazionale ed internazionale.