Dal 5 al 19 novembre, il liceo tranese aderisce a #ioleggoperché e Libriamoci, le campagne nazionali promosse dall’AIE e dal CEPELL in favore delle biblioteche scolastiche e della lettura.
Laboratori, giochi, letture ad alta voce, performance teatrali, flash mob e lettori erranti: le mille forme dell’unica passione per i libri prenderanno vita ogni giorno nelle aule scolastiche, per promuovere le donazioni in favore della biblioteca e diffondere il piacere della lettura ad alta voce.
Il liceo “de Sanctis”, inoltre, aprirà le sue porte agli alunni delle scuole secondarie di primo grado, accogliendoli sia al mattino che al pomeriggio, con le famiglie, per condividere esperienze, iniziative, progetti legati ai libri e alla biblioteca.
Dal 5 al 13 novembre, quindi, sarà possibile donare un libro alla scuola acquistandolo presso le librerie gemellate (Luna di sabbia, Mondadori, Vecchie Segherie Mastrototaro, Spine).
Dal 14 al 19 novembre, la scuola ospiterà al mattino le classi delle scuole secondarie di primo grado interessate a condividere le esperienze di lettura ad alta voce proposte dagli studenti; al pomeriggio di giovedì 17, la proposta si estenderà alle famiglie delle scuole stesse.
Un impegno dell’intera comunità fortemente voluto dal dirigente scolastico, la prof.ssa Grazia Ruggiero: “#ioleggoperché e Libriamoci sono i momenti dell’anno scolastico nei quali maggiormente la nostra scuola rende visibile l’attenzione che pone al libro in quanto “bene comune”. La biblioteca scolastica è al centro di un progetto di valorizzazione e di riorganizzazione del suo importante patrimonio già all’attenzione della Fondazione Casillo, che ringrazio per il contributo offerto al progetto. L’educazione alla lettura è fondamentale per la crescita umana e civile dei ragazzi, e le loro adesioni entusiastiche alle iniziative di queste settimane non fanno che confermare che andiamo nella direzione giusta”.