A partire dal prossimo numero de "Il Giornale di Trani", allegato alla nostra pubblicazione, troverete in edicola una bella novità: è "Visita a Trani", una videocassetta della durata di venti minuti che documenta i luoghi più suggestivi della Città.Prodotta da "Hobby Click", in via Cavour 109, e realizzata da Video Project, questo supporto audiovisivo che per protagonista la nostra Città trova proprio ne "Il Giornale di Trani" il presentatore e distributore ufficiale. Giornale e videocassetta, infatti, costeranno 10mila lire. Non è obbligatorio, in ogni caso, l’acquisto di entrambi: il Lettore potrà, se crede, chiedere all’edicolante la sola copia del giornale al solito prezzo di 1500 lire.Ci permettiamo di consigliare vivamente, tuttavia, di non far proprio mancare nella vostra videoteca questa piccola ma significativa opera divulgativa. Del resto Trani, così copiosamente descritta su pubblicazioni e volumi d’ogni genere ed epoca, manca proprio nel campo audiovisivo di strumenti che ne documentino in maniera efficace le straordinarie bellezze."Visita a Trani", quindi, viene a colmare un vuoto storico invitandoci a metterci comodi in poltrona e seguire, attraverso le belle riprese di Nicola Scaringi, la regia di Francesco Lomuscio e le voci amiche di Francesca De Cillis e Mimmo Preziosa, l’itinerario che ogni turista percorrerebbe nell’approdare in Città. Si parte, infatti, dal caldo abbraccio del porto naturale per passare alla maestosa Cattedrale romanica, sulla descrizione della quale "Visita a Trani" si sofferma con bella dovizia di particolari ed una ricca gamma d’immagini. La sequenza di "perle" ci porta poi al Castello Svevo, prima di condurci nell’affascinante carrellata di vicoli e chiese del centro storico. Il viaggio si conclude all’ombra della bella vegetazione della villa comunale, dove il turista riflette e considera "quanto parole ed immagini siano sempre insufficienti a descrivere la grandezza di questa Città"."Visita a Trani" ha nella semplicità e sobrietà dell’impostazione la sua arma vincente. La visione del film fila via tranquilla sia per la contenuta durata del nastro, sia per l’ancor più misurata estensione del testo, rispetto al quale le sole immagini ed un bel sottofondo hanno l’opportuna precedenza.Interessante l’espediente del visitatore (il regista stesso) ripreso di spalle mentre si muove, ammirandoli, attraverso i luoghi più affascinanti: questa trovata pone ulteriormente in risalto la maestosità delle opere in rapporto alla piccolezza dell’uomo.Il resto potrà scoprirlo il Lettore-Spettatore tra quindici giorni…
Il meglio di Trani in videocassetta
pubblicità
pubblicità