Come di consueto, anche quest’anno tiriamo le somme di quello che è successo in città, ripercorrendo le notizie più lette sul nostro sito internet. Anche quest’anno il Covid ha caratterizzato la vita di Trani, come del resto dell’Italia, ma non sono mancate anche le notizie di cronaca e le belle storie.
Gennaio si apre con una donna tranese positiva al virus che ha partorito il suo bambino all’ospedale di Bisceglie e il nuovo dpcm con le nuove misure firmato dall’allora premier Conte.
Nel mese di febbraio ricordiamo Kathryn Claire Quinn, la prima donna tranese ad aver ottenuto la cittadinanza iure sanguinis, la sperimentazione del vaccino Reithera e le proteste di un bar di Trani alla permanenza della Puglia in zona arancione.
Nei primi giorni di marzo il ministro della Salute, Roberto Speranza, firma una nuova ordinanza secondo cui la Puglia rimane in zona gialla, insieme all’ordinanza sindacale anti-stazionamento nei giorni prefestivi e festivi. Ma a marzo c’è anche tempo per le grandi emozioni, come quella di Donato Grande sul palco di Sanremo insieme a Ibra.
Ad aprile purtroppo registriamo l’aggressione in via Baldassarre ai danni di un venditore ambulante. Sul fronte Covid la notizia della Puglia che resta in zona rossa fa molto clamore.
Nel mese di maggio la nostra redazione inaugura un nuovo format, in diretta su Facebook, “Sul posto”, durante il quale abbiamo approfondito tematiche diverse, dalla raccolta differenziata alla situazione dell’ex psicopedagogico e di san Domenico. Ricordiamo, inoltre, che nello stesso mese si diffonde la notizia di frammenti di un razzo sull’Italia e anche in Puglia.
Giugno, invece, si apre con le splendide immagini del Castello e dei suoi camminamenti, nuovamente fruibili, con i vaccini agli adolescenti fragili e le presunte tangenti per appalti a Molfetta dove viene arrestato anche un tranese.
A luglio ricordiamo la bella storia di un panettiere che decide di chiudere per un giorno la sua attività per festeggiare la laurea di una dipendente, le dimissioni di mister Sisto dalla Vigor Trani e l’inaugurazione a Trani del comando provinciale dei carabinieri.
Ad agosto abbiamo raccolto la testimonianza di un tranese che ha partecipato al Supercashback e che si è riportato a casa 1650 euro, gli 80 anni di Lamia Caputo e la fuga di due persone dal carcere di Trani.
A settembre ci sono diverse polemiche intorno al trattamento di fine mandato dei consiglieri regionali.
Alcuni video immortalano ad ottobre alcuni operatori di Amiu mentre conferiscono organico e non riciclabile nello stesso mezzo. Nello stesso mese ricordiamo l’ennesimo furto d’auto a danno di alcuni turisti. Ma fa molto parlare di sé soprattutto l’intervista di TeleNorba a Salvatore Annacondia.
Il mese scorso, invece, l’au di Amiu, Gaetano Nacci, ha rassegnato le dimissioni e la carambola in via Statuti Marittimi di un’auto contro i dehors.
Nell’ultimo mese dell’anno, purtroppo, il Covid ritorna prepotentemente agli onori della cronaca con l’aumento dei contagi, le vaccinazioni pediatriche e il decreto Festività che di fatto annulla diversi eventi organizzati per Capodanno.