I Dialoghi di Trani, l’anteprima della XXII edizione con il Premio Strega Edoardo Albinati

La solitudine imposta dal carcere, da se stessi o dalle convenzioni, una libertà cercata o desiderata, Uscire dal Mondo è l’ultima scrittura, Rizzoli Editore 2022, di Edoardo Albinati, Premio Strega 2016 con il libro La Scuola Cattolica, presentato in Biblioteca Comunale lo scorso 05 maggio, una presenza culturale, quella dell’autore, prestigiosa e preziosa, aspetto colto dai numerosi presenti, che a mio parere meritava una presenza istituzionale.

pubblicità

Edoardo Albinati è stato protagonista della anteprima dei Dialoghi di Trani, XXIII^ edizione che si terrà dal 21 al 24 settembre 2023, una presenza, patrocinata dalla Amministrazione della Città di Trani, voluta dalla Associazione La Maria del Porto, ma soprattutto da Rosanna Gaeta che dei Dialoghi di Trani è l’ideatrice e fondatrice; un evento, quello della presentazione del libro, che va a suggellare il forte legame che unisce Albinati alla nostra città che lo ritrova dopo due anni dal lancio di Velo Pietoso presentato a Trani in anteprima nazionale. Uscire dal Mondo è un libro che si fa leggere, che racconta l’inacessibilità di un essere umano, voluta o imposta, attraverso tre mondi differenti, tre storie, tre novelle che hanno un unico filo conduttore: la reclusione, obbligata o cercata, intercettato dall’autore dopo la scrittura.

Per ciò che riguarda la prossima edizione dei Dialoghi di Trani ed il tema scelto: “La Cura“, Rosanna Gaeta ha voluto ribadirne l’importanza: “La Cura è una parola umana che implica osservazione, ascolto, conoscenza: un modo di stare al mondo nella consapevolezza che tutto è connesso. Non si interessa soltanto, ma partecipa. La radice indoeuropea – ha continuato – non indica solo il custodire ed il proteggere, ma anche l’osservazione, ascoltare la storia delle persone. Cura come dedizione, amore: dinamica generativa e rigenerativa“.

Stimolata su un suo recente intervento in tema di finanziamenti a sostegno della manifestazione e di altre analoghe, Rosanna Gaeta, che dei Dialoghi di Trani è anche la Direttrice Artistica, ha ribadito quanto da lei scritto in un recente articolo di giornale: “La non certezza dei finanziamenti pesa moltissimo su chi organizza eventi: per quanto ci riguarda ogni anno non sappiamo se sarà possibile una nuova edizione di un evento per il quale l’intervento pubblico incide per circa il 40%.Lo scorso anno, pur fra tante promesse, il nostro festival non è stato finanziato in alcun modo dalla Regione (Puglia). Eppure i Dialoghi di Trani realizzano molti di quegli obbiettivi che la stessa regione indica nelle linee guida: inclusione e formazione”.

Nel video servizio di Tonino Lacalamita le interviste ad Edoardo Albinati e Rosanna Gaeta.

Edoardo Albinati e Rosanna Gaeta
Il video servizio di Tonino Lacalamita
pubblicità

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.