E l’app per il catasto degli ulivi monumentali a Trani e in Puglia già c’è

Abbiamo pubblicato la lettera di un concittadino che ha richiesto che, secondo la legge 10/2013, sia fatto un censimento degli alberi sull’area comunale.

pubblicità

Ebbene, il 13 settembre, all’interno della fiera Greenway, era stata presentata, invece, un’applicazione per smartphone che censisce gli ulivi monumentali presenti in Puglia. Ad oggi, sono ben 350mila le piante censite nella nostra regione.

Domenico Santorsola, assessore regionale all’ambiente, in quell’occasione si disse soddisfatto: «Le nuove tecnologie permettono di accorciare le distanze e di responsabilizzare i singoli cittadini in un processo di tutela del patrimonio naturale della nostra terra che da anni la Regione ha avviato. Stiamo pensando di utilizzare questo sistema interattivo anche per altre problematiche come quella dell’amianto. Un occhio diffuso sul territorio, costituito da 4 milioni di pugliesi sempre più attenti ai problemi ambientali e sempre più partecipi nel risolverli, che permetta di individuare con tempestività le criticità è un supporto fondamentale alla nostra azione».

Chissà che questa idea non venga richiamata per tutte le aree verdi, come ha suggerito il nostro concittadino.

Federica G. Porcelli

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.