“Dialettando”, un’oasi di passione per la lingua madre: terza serata in villa ccmunale a cura dell’Ebanista

Dialettando è una rassegna di poesie in lingua madre che gode del solo, gratuito, patrocinio del Comune di Trani, perchè al resto ci pensano quelli della Associazione L’Ebanista guidata da Giuseppe Isim Laurora che anche quest’anno, con passione e risorse proprie e l’aiuto di qualche amico, hanno organizzato quattro serate gradevoli e di grande spessore culturale non fosse altro per il certosino recupero e valorizzazione non solo del dialetto tranese, ma anche di quello delle città limitrofe e non.

pubblicità

La rassegna è giunta lo scorso 21 luglio alla terza serata su quattro, l’ultima è prevista per il 4 agosto ore 21:00 sempre in Villa Comunale, un appuntamento che lo stesso Direttore Artistico della Rassegna, il poeta biscegliese Nicola Ambrosino, ha preannunziato con fuochi di artificio per la presenza di cosiddetti big della propria lingua madre.

Sul palco della Cassa Armonica della Villa Comunale ieri sera, presentati da Giuseppe Curci sempre più sciolto e sicuro nei panni del bravo presentatore, si sono alternati Pino Fusco, Angela Nenna, Vito Tanzella da Casamassima, Lucia Soldano, Luigi Lafranceschina da Bitonto e Giulio Di Filippo, tutto è filato liscio grazie alla organizzazione di Marco Pilone del Teatro Mimesis, l’ottimizzazione di Giuseppe Laurora e la sempre puntuale Direzione artistica di Nicola Ambrosino.

Nel video servizio di Tonino Lacalamita i protagonisti della serata

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.