CITTÀ DI TRANI 10-11 (d.c.r.) SOCCER TRANI
Marcatori: 50′ Vino (C), 95′ Dragonetti (S)
CITTÀ DI TRANI (4-3-3): Nanula; Piergiovanni (Turbini), Curci, John, Carella, Liso (Patruno), Giangaspero (Cafagna), Zonno (C), Vino, Melega (Atif), Tortosa (Curci).
A dispozione: Angarano, Bagorda, De Chirico
Allenatore: Pasquale Losacco
SOCCER TRANI (4-3-3): Rocchitelli; Demarco, Patruno, Coletta, Fall (Muciaccia), Cepele (Palmitessa), Canaletti (Dragonetti), Pappalettera, Galeotta, Precchiazzi (C) (De Cillis), Martinelli (Pugliese).
A disposizione: Lacerenza, Rana, Dell’Oglio, Sciancalepore
Allenatore: Fabrizio Mascia
Arbitro: Sig. Consales Fabrizio
Assistente: Sig. Sparapano Giovanni
Assistente: Sig. Stellacci Marco
Ammoniti: Curci (C), Mascia (S)
Espulsi: Bagorda (C)
La Soccer Trani ha superato il turno della Coppa Italia di Promozione battendo al Nicola Lapi 11-10 dopo i calci di rigore il Città di Trani. La gara era terminata con il risultato speculare dell’andata, 1-1, mentre il primo tempo si era chiuso 0-0.
Nella ripresa Vino in gol al 50′ per il Cdt, che giocava in casa, e Dragonetti pareggiava al 95′ per gli ospiti. Non essendoci i supplementari si andava direttamente ai tiri dal dischetto con una sequenza infinita: le squadre ne battevano venti il totale e proprio al ventesimo il Cdt sbagliava il penalty che regalava la qualificazione alla squadra avversaria.
PRIMO TEMPO Inizio di partita abbastanza bloccato da entrambi le parti, con le due squadre che nei primi 5 minuti si studiano senza mai affondare il colpo. All’8′ è la Soccer a costruire la prima palla gol con Pappalettera che da solo in area davanti al portiere spara al lato su assist di Galeotta. La Soccer continua a spingere dato lo svantaggio a causa della regola dei gol in trasferta, e al 15′ Martinelli si rende pericoloso con una punizione che dopo aver superato la barriera va di poco alta sulla traversa. La Città di Trani gestisce e cerca di avere il controllo del gioco, al 26′ arriva la prima occasione con Vino che a tu per tu con Rocchitelli incrocia ma l’estremo difensore è provvidenziale con un bell intervento. Al 39′ l’ultima vera occasione del primo tempo la ha la Città di Trani con Vino che con un preciso raso terra trova Liso che viene anticipato in tempo dal portiere. Il primo tempo termina a reti bianche.
SECONDO TEMPO La Soccer parte forte e al 49′ Martinelli innesca Galeotta che prima trova Nanula, poi la traversa. Al 50′ arriva la svolta, Fall commette fallo in area di rigore concedendo il penalty alla Città di Trani, Vino spiazza con un preciso raso terra Rocchitelli e porta in vantaggio i padroni di casa. La Soccer ha bisogno di una scossa e mister Mascia inserisce bomber Pugliese che al 74′ lanciato da Pappalettera, colpisce al volo, ma si fa ipnotizzare dal portiere. 2 minuti dopo arriva la possibile svolta, Galeotta cade in area e si procura il rigore che Pugliese si fa parare da Nanula. All 86′ il numero 1 della Città di Trani è miracoloso sul solito Pugliese che sottoporta prova la botta sicura al volo deviata in corner. Non è giornata per Pugliese, che all’87’ impegna Nanula in una parata alla Neuer, a tu per tu. 2 minuti dopo Patruno spacca la traversa. Il derby sembra finire con la vittoria dei padroni di casa, quando al 95′, su calcio d’angolo di Pappalettera dopo un batti e ribatti, Dragonetti la spedisce in rete di testa portando la partita ai rigori.
RIGORI La sfida è aperta anche dagli 11 metri, Nanula e Rocchitelli parano un rigore a testa, ma al 20esimo rigore la parata decisiva la compie il numero 1 della Soccer che con la seconda parata manda i dragoni al secondo turno di Coppa.
Bellissima atmosfera presente al Lapi, con le due tifoserie che hanno sostenuto ininterrottamente entrambi le formazioni come avviene solo nei derby.