Palestranatura del Coni Bat, tappa tranese ok ed il 31 maggio tutti a Roma

Il CONI Regionale Puglia, attraverso la sua Delegazione provinciale della Provincia di Barletta Andria Trani, il Dott. Antonio Rutigliano ne è il Responsabile, con lo splendido progetto PaleSTRANAtura giunto alla IV edizione, intende conciliare la pratica dello “sport per tutti” al rispetto dell’ambiente naturale con un approccio che persegue alcuni obiettivi specifici: l’ambiente e la natura come sfondo, palestra-laboratorio di diverse discipline sportive, l’educazione delle giovani generazioni alla pratica sportiva sostenibile ed ecologica, la formazione ed l’informazione verso gli stesi ragazzi scegliendo come tappe luoghi a forte impatto culturale con l’obiettivo primario della iniziativa cioè quello di orientate da subito i ragazzi rimane verso uno stile di vita attivo già in giovane età.

pubblicità

La tappa tranese è stata in bilico fino all’ultimo per le concomitanti avverse condizioni atmosferiche, ma stamani alle ore 09:00 all’intonazione dell’Inno di Mameli è spuntato un sole primaverile quasi inaspettato che ha dato ragione al Dott. Antonio Rutigliano, Delegato Bat per il CONI, sulla decisione di far svolgere la giornata che ha registrato la presenza di oltre 200 ragazzi provenienti dalle Scuole di Trani e di Andria.

È un’edizione quest’anno di PaleSTRANAtura un pò strana – ha dichiarato Antonio Rutiglianoper le avverse condizioni meteo che in varie tappe ci sono state riservate, oggi a Trani, se vediamo quello che sta accadendo nel resto d’Italia, dobbiamo ancora ritenerci fortunati, abbiamo voluto fortemente questa giornata e non volevamo mancare a questo appuntamento perchè l’avevamo promesso ai ragazzi da fare qui, nello splendido scenario della Villa Comunale di Trani si svolge la sesta tappa del progetto, la prossima sarà una tappa di recupero, il 22 a Bisceglie per poi il 24 chiudere con Margherita di Savoia. La specificità del progetto è lo sport con sfondo ambiente e cultura, noi scegliamo le location delle tappe cercando di far vivere i luoghi anche da un punto di vista culturale e comprendano dove si trovano. Anche da un punto di vista paesaggistico e per noi fondamentale cercare di abbinare le varie attività sportive: l’atletica, il tiro con l’arco, la mountain bike o la ginnastica aerobica oltre a scherma e judo che in questa tappa di Trani non saranno presenti per motivi logistici. Sulla cultura insistiamo molto perchè i i ragazzi oltre che divertirsi si informano sui luoghi importanti per il nostro territorio provinciale. Il progetto che cresce anche quest’anno, nonostante le avverse condizioni meteorologiche comunque ha fatto registrare una presenza di oltre 2000 ragazzi, avrà una conclusione degna a Roma il prossimo 31 maggio con l’Udienza Generale dal Santo Padre ed a seguire la visita alla Sede Nazionale del Coni dove saremo accolti dal Presidente Malagò e dalla Vicepresidente Silvia Salis a cui sarà presentato l’intero progetto, ma soprattutto faremo le varie cerimonie di premiazione, saremo in trecento, sarà un impegno gravoso lo sappiamo, ma vogliamo chiudere in bellezza questa nostra avventura. Non posso infine non ringraziare quanti si sono prodigati per la riuscita di questa tappa ed in particolare: il Fiduciario Comunale Anselmo Mannatrizio, i Dirigenti Scolastici che hanno permesso la partecipazione dei ragazzi ed infine i genitori dei ragazzi che si sono fatti carico di accompagnarli”

Va detto in ultimo che nell’ambito della tappa del progetto PaleSTRANAtura erano presenti due specifici spazi dedicati alla prevenzione: il primo dedicato alla violenza con la campagna regionale “Allenati contro la violenza” ed il secondo della LILT provinciale (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) presente grazie ad un protocollo d’intesa firmato tra il CONI e la LILT Nazionale.

Nel video servizio di Tonino Lacalamita le interviste ad Antonio Rutigliano ed Anselmo Mannatrizio.

Antonio Rutigliano, delegato CONI Bat, con un gruppo di ragazzi
Video servizio
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.