Cocaina oltre la media a Trani, Lima (Fdi): «Le istituzioni non restino indifferenti a tale allarme»

Del vergognoso primato ( “Trani la città del sud Italia in cui si consuma più cocaina” ) che deve far riflettere e far adottare, a chi di competenza le misure più opportune, spicca un ulteriore dato agghiacciante e cioè il periodo a cui fa riferimento l’analisi delle acque reflue. Si parla del periodo pandemico quando si restava chiusi in casa, non c’era movida, non c’era il notevole afflusso di gente al quale siamo abituati. Ciò dovrebbe significare, correggetemi se sbaglio, che l’alto consumo di cocaina sarebbe riconducibile prevalentemente a nostri concittadini. È necessario riprendere ad educare i giovani ma non solo : aumentare i controlli ed attuare importanti campagne di sensibilizzazione coinvolgendo il mondo della scuola, le associazioni di categoria, le associazioni culturali, sportive, le attività commerciali della città. La lotta alla droga deve tornare ad essere prioritaria per tutte le istituzioni e categorie della città. La notizia di quest’oggi che accende dei riflettori ma allo stesso tempo getta fango su una intera città non può passare inosservata da chi amministra la città.

pubblicità

Dott. Raimondo Lima – Membro Direzione nazionale Fratelli d’Italia 

pubblicità

2 Commenti

  1. GAZZETA DEL MEZZOGIORNO DEL 25 AGOSTO 2023
    In Puglia, sono stati analizzati i campioni di acque reflue provenienti dalle città di Bari e Trani dove, fortunatamente, il numero medio giornaliero di dosi di cocaina, cannabis ed eroina ogni 1000 abitanti non desta notevole preoccupazione come si evince dalla tabella che riportiamo. Soltanto a Trani, nel biennio 2020-2022, è stato registrato un maggior consumo di dosi di cocaina rispetto alla media nazionale e rispetto al dato della città di Bari. «Sono comunque numeri che non destano preoccupazione – chiarisce Sara Castiglioni dell’Istituto “Mario negri“ – rispetto a quelli che sono stati evidenziato in altre città, soprattutto al Nord Italia».

  2. caro Lima ma quando mai si èoccupati a Trani del PERICOLO droga? si è vero dibattiti discorsi riunioni e poi? tutto come prima .- adesso guarda caso che siamo a livello nazionale ci si accorge del consumo di cocaina? adesso e solo adesso? e chi Le ha detto che tale notizia è passata inosservata? forse Lei ha dimenticato per poco ma i giovani tranesi sanno che il PERICOLO esiste davvero e se -lo dice Lei- ne continuano a usufruirne ci sarà un motivo…o no? e poi sempre e solo i nostri giovani…Le ricordo che pochi anni orsono persino al Parlamento si trovarono(o si trovano) tracce del consumo….pare un suo alleato di governo d’allora…you remenber?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.