Nel primo week dell’anno la rubrica on line “C’è posta per Trani” ci porterà in luoghi di una Trani scomparsa, lo farà con tre splendide cartoline dei primi del ‘900 (Editore Barone Nicola Bianchi) tratte dallo straordinario libro, unico nel suo genere, di Rino Mennea: “La Bella Époque – Le Cartoline dal 1898 al 1920” [Editrice Il Giornale di Trani,2020].
La prima cartolina di oggi è un’immagine che ci riporta indietro nel tempo ancor più della sua spedizione datata 12 ottobre 1904, ricostruisce infatti graficamente la “Porta di Bisceglie” così com’era prima della sua demolizione avvenuta nel 1846. Il dipinto è stato realizzato da Gennaro Moselli, incisore e pittore (1830-1866).
Qualche curiosità. La data esatta di inizio della sciagurata demolizione della Porta di Bisceglie è il 27 ottobre 1846, la motivazione ufficiale, dalle cronache del tempo, furono sia le condizioni di degrado e vetustà causate dalle frequenti alluvioni (era stata già restaurata dal Comune nel 1792), e sia la necessità di individuare un “Largo del Borgo” (mezz’o larghe), ora è piazza della Repubblica, che desse respiro alla città ingabbiata dalle mura. Il chiacchiericcio del tempo, però, attribuì l’iniziativa della demolizione della porta e di gran parte delle mura cittadine ad un programmato uno sviluppo urbanistico della città che aveva tutte le caratteristiche di una speculazione edilizia.
Altre due curiosità: la prima è legata alla presenza nell’immagine della storica Chiesa di San Rocco, individuabile dal campanile, che fu edificata nel 1503 a riconoscenza della fine della peste e la seconda la presenza dello stemma del comune di Trani e di una lapide marmorea posta sul frontespizio della Porta di Bisceglie che oggi è collocata nell’atrio di Palazzo Candido, sede di Uffici Giudiziari.
Questa e tante altre rare immagini, con notizie e curiosità storiche, sono inserite nel già citato libro ed in un secondo, sempre di Rino Mennea, dal titolo “Il periodo interbellico – Le Cartoline dal 1921 al 1944” [Editrice Il Giornale di Trani, 2021] acquistabili, fino ad esaurimento scorte, presso le edicole e librerie di Trani al prezzo promozionale di € 20,00.