C’è posta per Trani: Il Castello dei Castelli [parte prima]

Questo week end della rubrica sarà un focus del Castello Svevo a cui Rino Mennea, nella sua raccolta di suggestive cartoline d’epoca tratte dal suo secondo libro: «Il periodo interbellico, Le Cartoline dal 1921 al 1944» (*), dedica un’ampia carrellata di immagini e notizie (pag.94-100).

pubblicità

L’immagine di copertina è una cartolina nuova, da collezione “non viaggiata”, (Prop. Ris. Filomena De Robertisformato piccolo) risalente ai primi anni ’20 quando ancora era nel pieno della funzione il Carcere Provinciale, da notare in basso a sinistra le due torrette di guardia all’esterno dell’ingresso ed i corpi di fabbrica, funzionali per gli uffici, la casa del Direttore e le celle di isolamento, che furono demoliti nel 1979 per riportare la struttura ad una più aderente situazione storica.

A proposito della storia del maniero, Rino Mennea scrive che: “Il castello fu fatto costruire da Federico II^ di Svevia, l’iscrizione sulla porta di mare a ponente ne attesta la committenza, gli esecutori e la data di ultimazione dei lavori che iniziarono nel 1233 e terminarono nel 1249 secondo il progetto di Filippo Cinardo conte di Conversano, gran dignitario e ingegnere militare dell’imperatore, e a cura di Stefano di Romoaldo Carabarese. La costruzione – continua il Mennea – più che servire al controllo della costa adriatica, cui già provvedevano analoghi presidi di Bari e Barletta, era funzionale alla difesa della città ed alla sorveglianza delle vie per Andria, Ruvo, Corato e Castel del Monte. Il manufatto fu più volte ristrutturato nel corso dei secoli, specialmente nel Cinquecento. La piccola torre, posizionata sul portale di ingresso e dotata di orologio. Risale al 1848”.

Molto suggestiva la seconda cartolina pubblicata, lo è sia perchè ci fa vedere il Castello dal mare con la sua entrata e sia perchè è datata 31/12/1923, cento anni il prossimo capodanno, con gli auguri gentili, quasi formali di una madre, Anna Pappolla, a suo figlio Domenico Messa di stanza militare a Taranto.

Questa e tante altre rare immagini, con notizie e curiosità storiche, sono tratte da due straordinarie antologie di Rino Mennea, edite dal Il Giornale di Trani – Radio Bombo, unici nel suo genere acquistabili, fino ad esaurimento scorte, presso le migliori edicole e librerie di Trani al prezzo promozionale di € 20,00:

– «La Bella Époque, Le Cartoline dal 1898 al 1920», edito 2020
– «Il periodo interbellico, Le Cartoline dal 1921 al 1944», edito 2021(*)

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.