C’è posta per Trani: donne tranesi

Questo week end della rubrica C’è posta per Trani è dedicato a Corso Vittorio Emanuele, ex Strada Postale per Napoli, ex Corso del Borgo a cui Rino Mennea nel libro: «Il periodo interbellico, Le Cartoline dal 1921 al 1944» dedica una intera sezione pagg.139-148.

pubblicità

La dedicazione della grande via a Re Vittorio Emanuele II di Savoia (1820 -1878) non fu un caso giacché ogni paese o città che ci fosse, al tempo, doveva avere un toponimo a nome del Re e della Regina Margherita. Le immagini pubblicate, sono scatti storici di G. Piazzolla, ritraggono, nella prima foto, donne tranesi tutte rigorosamente in nero, con bambine in camicetta bianca, che sfilano per il Corso Vittorio Emanuele II, all’altezza della piazza, con sottobraccio dei cuscini; la seconda ritrae la popolazione assiepata a bordo strada, dovrebbe essere all’altezza di Via Marsala, che assiste alla sfilata, saluta con il braccio alzato ed offre la lana, ci sono i bambini, coccardata con il tricolore.

Scrive Rino Mennea: “Siamo in piena emergenza bellica, a Lana per la Patria è l’aiuto che il regime chiede agli italiani per sopperire alle necessità dei combattenti al fronte”. In tutte le città, reparti di balilla e di avanguardisti consegnano ai Dopolavoro e alle sedi del Fascio sacchi di lana vecchia sottratta ai materassi di casa, anche a Trani ci fu una mobilitazione di massa che ebbe aspetti commoventi, con donne, come vediamo nella foto di copertina, pronte a consegnare i cuscini dei mariti combattenti. “Ma quando la lana è pressata nei sacchi si scopre che è impossibile lavorarla prima che passi l’inverno perché le industrie non sono attrezzate per l’emergenza ed allora la lana viene dirottata in parte verso le case, dove migliaia di donne incominciano a sferruzzare. Nessuno ai vertici del potere ha pensato di chiedere al popolo il prodotto finito, i maglioni, i cappotti e le calze(*1)

Queste e tante altre rare immagini, con notizie e curiosità storiche, sono tratte da due straordinarie antologie di Rino Mennea, edite dal Il Giornale di Trani – Radio Bombo, unici nel suo genere acquistabili, fino ad esaurimento scorte, presso le migliori edicole e librerie di Trani al prezzo promozionale di € 20,00:

– «La Bella Époque, Le Cartoline dal 1898 al 1920», edito 2020
– «Il periodo interbellico, Le Cartoline dal 1921 al 1944», edito 2021

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.