C’è posta per Trani: Corso Vittorio Emanuele 1928 – 1943

Ritorna la rubrica di “C’è posta per Trani”, per questo week end immagini e cartoline della via tranese per antonomasia: Corso Vittorio Emanuele, uno dei più importanti riferimenti della città dopo la costruzione del “Nuovo Borgo” il cui Statuto approvato nel 1844-45, prevedeva l’espansione e la nascita della città moderna. Le cartoline che pubblichiamo sono tratte dal secondo libro di Rino Mennea: «Il periodo interbellico, Le Cartoline dal 1921 al 1944» (*), dalla una intera sezione pagg.139-148 dedicata alla Nuova grande e bella strada del Borgo.

pubblicità

L’immagine di copertina è una Edizione Vincenzo Scoccimarro, di formato piccolo, spedita da Trani a Palo del Colle l’08 aprile 1943, cinque mesi prima dell’armistizio che mise fine alla guerra; la seconda immagine invece è del 1928, stesso editore, spedita da Trani a Ferrandina il 29 dicembre 1928, la cartolina riporta “Auguri e cordiali saluti estensibili in famiglia” a firma di Giovanni De Stefano, qualche giorno prima, il 09 dicembre, la storiaci ci ricorda che il “Gran Consiglio del Fascismo presieduto da Mussolini, diventa istituzione a livello costituzionale“.

                Qualche accenno toponomastico di Corso Vittorio Emanuele: prima dell’abbattimento delle mura, questa strada faceva parte della Strada Postale per Napoli, la via pubblica su cui transitavano le carrozze postali e vetture pubbliche. Praticamente il vecchio estramurale. Quando tra il 1850 ed il 1860 la città cominciò ad espandersi con nuovi palazzi oltre le mura da poco abbattute, questa nuova strada cominciò ad apparire diritta e spaziosa secondo il piano regolatore del “Nuovo Borgo”. Inizialmente fu chiamato “Corso del Borgo”, ma dopo pochi anni fu intitolato a colui che divenne il primo re dell’Italia unita: Vittorio Emanuele II^, il Re Galantuomo.

Queste e tante altre rare immagini, con notizie e curiosità storiche, sono tratte da due straordinarie antologie di Rino Mennea, edite dal Il Giornale di Trani – Radio Bombo, unici nel suo genere acquistabili, fino ad esaurimento scorte, presso le migliori edicole e librerie di Trani al prezzo promozionale di € 20,00:

– «La Bella Époque, Le Cartoline dal 1898 al 1920», edito 2020
– «Il periodo interbellico, Le Cartoline dal 1921 al 1944», edito 2021

1943
pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.