Cavo Fest ospita le proiezioni di «Landscape 2023», questo sabato presso il cineforum della Biblioteca Bovio di Trani

Il 25 NOVEMBRE dalle ore 17:30, alle 19:30 presso il Cineforum della Biblioteca Giovanni Bovio di Trani
Cavo Fest ospita  le proiezioni di LANDSCAPE 2023 – la SELEZIONE UFFICIALE delle 10 opere audiovisive selezionate per la terza edizione della call internazionale curata dal collettivo Zeugma e che chiama a raccolta sound artist e video artist internazionali per proporre una riflessione sul vasto tema del paesaggio.
La proiezione sarà preceduta da un talk introduttivo in compagnia di:
Francesco Giannico (Zeugma – Direttore Artistico LANDSCAPE2023)
Beppe Massara (Direttore Artistico di Cavo Fest
Vincenzo Madaro (Direttore Artistico Vicoli Corti)
 

pubblicità

Le opere sono state selezionate come ogni anno da un comitato di selezione composto da esperti del settore, curatori, critici musicali, direttori artistici, registi, musicisti.
I lavori selezionati in questo 2023 in ordine di punteggio sono:
1 e//missions Laser Projections on Barman Waterfall – Alberto Novello
2 The Stream XI-XII – Hiroya Sakurai 
3 Lightbending – Rossella Calella Caramia
4 Memories of fragile life forms in the age of synthetic landscapes – Pier Giorgio De Pinto, Giovanni Dal Monte 
5 Lo Scoppio – Nicola Cappelletti, Romina Bracchi CirkusVogler
6 The Still Sound – Camilla Ferrari 
7 Echi di tempo – Alfredo Cerrito, Sara Fusco 
8 Audio-reactive Landscapes vol. 1 Venezia (home) – Samuel Hernandez De Luca, Davide Capoccia
9 My father was Mavrokampos – Alexandros Hadjitimotheou, Efstratios Alvanos
10 MIND MINES – Yossi Galanti

Comitato di Selezione di Landscape 2023
Caterina Tomeo, Elio Martusciello, Vincenzo Madaro, Claudia Attimonelli, Paolo Bragaglia
Karin Fink, Daniele Falchi, Mirco Salvadori, Guido Max Calanca, Hernando Urrutia

pubblicità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.