Lo scenario è stato quello giusto, la LEGA NAVALE di TRANI la location scelta per presentare la V^ edizione della Trani Triathlon Sprint 2023 che quest’anno sarà Gold, una manifestazione questa dei record per gli oltre 400 i partecipanti alla gara provenienti da ogni angolo d’Italia ed anche dall’estero, che si svolgerà il 10 settembre 2023 nella splendida cornice di Trani, la “Perla dell’Adriatico”, chiamata così per via delle sue innumerevoli bellezze che affacciano sul mare, come la cattedrale romanica ed il castello svevo. Nel corso della sua storia è stato un importante centro nevralgico per quanto concerne il commercio marittimo in prossimità dell’Adriatico, divenendo luogo di stesura del primo codice nautico occidentale, gli Ordinamenta Maris ed anche per essere Co-capoluogo di provincia, insieme a Barletta ed Andria, Trani è salita agli onori delle cronache sportive nazionali per il suo recente passato come luogo di prestigiose gare di triathlon, meritandosi l’inserimento nel circuito “Magna Grecia”.
Partendo dalla battigia di Colonna ci si immergerà nell’affascinante Baia dei Pescatori, pedalando poi verso il centro cittadino, finendo per attraversare una buona parte della vecchia statale 16 sino al confine con la vicina Bisceglie, giungendo in seguito a correre sul lungomare, dal famoso monastero di Colonna fino al porto. Da qui, atleti e spettatori potranno godere di un’esperienza magnifica, ammirando le bellezze naturali della città pugliese. La gara sarà articolata in tre frazioni (750 metri a nuoto, 20 chilometri in bicicletta e ultimi 5 chilometri di corsa) con partenza e arrivo nell’affascinante scenario della Baia dei Pescatori, a ridosso del “quartier generale” dell’evento collocato in Piazza Marinai d’Italia.
Questa del prossimo 10 settembre sarà tra le iniziative di punta per le celebrazioni del quarantennale di attività dell’Atletica Tommaso Assi che festeggerà l’evento con un Gran Galà a Palazzo San Giorgio il prossimo 15 settembre a ridosso delle altre due manifestazioni la Trani NightRun e la TraninCorsa che si svolgeranno il 16 ed il 17 di questo stesso mese. Nel corso del Gran Galà, saranno presenti molti protagonisti di questi 40anni della ASD Tommaso Assi, le sarà consegnata la Stella di Bronzo al Merito Sportivo, prestigioso riconoscimento del CONI.
L’inserimento nel circuito Magna Grecia, che ricordiamo ha come obiettivo principale l’incentivare la partecipazione degli atleti in gare di livello, organizzate in luoghi di particolare pregio storico-artistico-culturale, legati alla storia della Magna Grecia nel Sud dell’Italia, oltre alla parte prettamente sportiva, danno visibilità ad eventi formativi, percorsi storici, culturali, enogastronomici rivolti a giovani ed adulti, ovviamente alzando il livello tecnico della gara anche i partecipanti saranno di pari rango, saranno numerosi e quotati gli specialisti provenienti da ogni angolo d’Italia. Tra gli atleti più attesi spiccano i nomi di Sharon Spimi (26enne marchigiana, da diverse stagioni tra le migliori interpreti del triathlon azzurro) e del promettente salentino Federico Tondi, entrambi in forza alle Fiamme Oro, oltre al vincitore della scorsa edizione, Alessandro D’Ambrosio (Circolo Canottieri Napoli). In gara anche la giovinazzese Giorgia Abbatantuono (Netium), campionessa tricolore di aquathlon 2023 nella categoria Youth B, nonché gli esperti pugliesi Michele Insalata (Otre Triathlon Team Noci) e Marcello Roncone (Freedogs Castellana) che hanno iscritto in passato il loro nome nell’albo d’oro della manifestazione.
Gli spazi della Lega Navale di Trani (molo Sant’Antonio) sono stati quindi protagonisti della conferenza stampa della “Trani Triathlon Sprint” a fare gli onori di casa c’era il presidente dell’Atletica Tommaso Assi Triathlon Team, Giovanni Assi, affiancato dal referente del settore triathlon Paolo Manno e dal direttore di gara Giampiero Angelilli, presenti Angelo Giliberto (presidente Coni Puglia), Antonio Tondi (presidente FITRI Puglia), Antonio Rutigliano (Delegato BAT per il CONI), Rosa Barone (assessore regionale al Welfare),Francesco Turrisi (capo uffici Affari Generali dell’Aeronautica Militare) presenza di prestigio per i 100 anni , per l’Amministrazione Comunale, l’Assessore allo Sport Leo Amoruso, Raffaella Dianora (responsabile regionale Fidal per i Progetti sociali) e la presidente dell’AISM provinciale Luisa Damato che sarà al centro di una raccolta fondi solidale organizzata dalla ASD Tommaso Assi per l’acquisto di un pulmino attrezzato.
Appuntamento quindi per domenica 10 settembre sul Piazzale Marinai D’Italia e buon divertimento a tutti.


ma la frazione in bici la faranno in mountain-bike?